La semplicità d’uso, la crescente qualità fotografica e il successo di applicazioni come Instagram che facilitano la condivisione delle immagini, hanno trasformato lo smartphone che in tanti abbiamo in tasca nella fotocamera più diffusa. Utilizzarlo per creare una bella immagine è oggi davvero possibile. A patto di conoscere i trucchi del mestiere e fare delle caratteristiche del mezzo uno stimolo per la creatività.
Venerdì 11 e sabato 12 aprile ci sarà a Cagliari Gianpiero Riva, ingegnere elettronico, iPhoneografo, socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Instagramers Italia e autore del libro “Fotografia Smartphone – Scatta, elabora, condividi” edito da Apogeo (Feltrinelli).
Su Instagram, come @giariv, è uno degli utenti italiani più seguiti e l’unico italiano a esporre i propri scatti di mobile-photogtraphy presso la Instagramers Gallery, la prestigiosa galleria permanente situata a Miami (Florida).
Gianpiero Riva terrà un workshop nell’Auditorium di Tiscali preceduto, nel giorno precedente, da una Igers Academy durante la quale anticiperà gli argomenti che saranno approfonditi il giorno successivo.
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 aprile 2014 – Igers Academy
(ingresso gratuito previa registrazione)
Comunicare per immagini con Instagram
– Cos’è Instagram
– Come funziona la comunicazione su Instagram: casi di successo
– Mobile Photography: contenuti di qualità con lo smartphone
– Suggerimenti per foto che si fanno notare
Sabato 12 aprile 2014 – Workshop Instagram e Mobile Photography
Si tratta di un workshop con focus sull’editing di foto e video durante il quale saranno illustrate tecniche e metodi per ottenere il massimo dal proprio dispositivo in termini di resa fotografica.
Per far questo il docente opererà in tempo reale con il suo smartphone direttamente connesso a un proiettore. I partecipanti potranno così seguire passo-passo le azioni che eseguirà.
Il workshop svelerà i segreti per creare un profilo di successo su Instagram e fornirà importanti linee guida per popolarlo di contenuti fotografici di qualità, realizzabili con il semplice uso del proprio telefonino.
Gli argomenti del workshop nel dettaglio:
1° MODULO: COMUNICARE CON INSTAGRAM
– Cos’è Instagram
– Instagram Inside: come funziona e come si progetta un profilo di successo
– Casi di successo
– Strumenti e metodi per ottenere popolarità
2° MODULO: CREARE CONTENUTI CON LO SMARTPHONE
PRIMA DI SCATTARE
– Cos’è la mobile-photography
– Attrezzatura
SCATTARE
– Le regole della composizione fotografica
– Impugnare lo smartphone
– Scattare in scarsità di luce con lo smartphone
– HDR Cosa scattare e quando
POSTPRODUZIONE
– Perché e quando editare una foto
– I tre passi fondamentali dell’editing su mobile
– Sessione pratica di editing
REALIZZARE VIDEO
– Come girare al meglio un video con lo smartphone
– Le app per il montaggio e l’editing
Di seguito le app che saranno utilizzate:
– Camera+
– Snapseed
– Filterstorm
– PS Express
– VSCO Cam
– FrontView
– GeotagMyPic
Non è comunque necessario disporre di tutte queste app per partecipare al workshop dato che verranno proposti un metodo di lavoro e pattern ripetibili e applicabili con app simili. Averle però sul proprio smartphone durante la lezione (queste o app simili) consentirà di sperimentare e provare assieme al docente.
Domenica 13 aprile i partecipanti al corso che lo desiderano potranno prendere parte a una Instawalk (passeggiata fotografica) durante la quale impareranno a:
– Scattare in esterno giorno
– Cercare lo scatto perfetto
Il costo del workshop è di 60 € + Iva e include l’iscrizione all’Associazione Instagramers Italia. Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare una mail a igersardegna@gmail.com c.a Alessandra Polo, fondatrice di Instagramers Sardegna.