Un nuovo inizio.

Open Campus ha un nuovo volto!

Il cambiamento è un processo lungo, non è facile a cose fatte dire quando sia cominciato, spiegare il perché se ne sia sentito il bisogno.

Vi chiediamo un piccolo sforzo di immaginazione.

Siamo a novembre, è venerdì sera, sono andati via quasi tutti. Manca poco al lancio della nuova immagine e del nuovo sito di Open Campus, ma nella pratica l’elenco delle cose da fare sembra non accorciarsi mai.

È il momento giusto per fermarci un attimo e mettere in fila tutti i passi fatti fino a oggi. Ci prendiamo una pausa seduti sui nostri pouf verdi: le domande e i racconti vengono fuori da soli.

All’inizio, quasi cinque anni fa, c’erano solo Alice e Stefano, da loro ci siamo fatti raccontare com’era e l’abbiamo raccolto in alcune brevi pillole per condividerlo con voi.

Da dove siamo partiti : il Campus Tiscali, un posto bellissimo con tanti spazi a disposizione nei quali è stato quasi spontaneo immaginare di poter fare diverse attività, dandogli il giusto valore.

L’idea! Da una parte aziende con la necessità di condividere un ufficio e dall’altra startup e freelancer bisognosi non solo di una scrivania, ma anche di un ambiente dinamico dove crescere e fare rete. L’idea vincente è stata mixare le due esigenze coltivando, allo stesso tempo, un legame forte con il territorio, così come prevede il dna di Tiscali, all’interno del quale Open Campus è nato.

Il digitale è il nostro focus! Il coworking però è un luogo concreto, fatto di persone, tavoli e sedie, pause pranzo condivise. Ci piace coccolare la nostra anima analogica, e a una skype call preferiamo sempre una chiacchiera dal vivo.

In tutto questo tempo, Open Campus ha smesso di essere solo uno spazio, per diventare un LUOGO: un posto fisico pieno delle RELAZIONI strette tra le persone che lo abitano.

L’indipendenza. Ultimamente le nostre attività hanno cominciato a diventare sempre più strutturate e diversificate, e ha iniziato a rendersi necessaria la definizione di un’identità autonoma, più definita e indipendente.
Per questo, poco più di un anno fa, ci siamo alzati sulle nostre gambe e abbiamo cominciato a camminare da soli.

E dopo l’indipendenza… il cambiamento! Una chiacchiera dietro l’altra siamo arrivati a oggi, alla nostra nuova immagine e al nuovo sito, che mette al centro le persone. Sono i coworker, tutti insieme, coi loro talenti, le loro passioni, la loro voglia di condividere problemi e soluzioni, il vero motore di Open Campus.

Ci auguriamo che la nostra nuova immagine vi piaccia, e che sia in grado di raccontare quello che siamo e soprattutto quello che vogliamo diventare:

una community più grande, più coinvolgente, capace di dare sempre più opportunità

una scuola di formazione sui temi del digitale, pensata per condividere competenze e connettere le persone

una porta aperta sul contesto internazionale, che sappia parlare di Cagliari e della Sardegna

Chiudiamo con l’ultima foto di gruppo scattata nel 2017 e, anche se non è mai facile esserci tutti, approfittiamo delle facce sorridenti dei presenti per ringraziare ADDV  e Giuliano Schirru per il lavoro fatto e tutti i coworker che in questi mesi ci hanno aiutato e sostenuto, in particolare GiorgioMarturana, i Naked Panda e Carmine Pellegrino

Open Campus, storie

Altre news

Open Campus Coworking
Ciao, benvenutə da Open Campus. La chat è operativa per qualsiasi richiesta sul coworking dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15:30. Se vuoi avere informazioni sui progetti di innovazione o formazione, scrivi una mail a info@opencampus.it