Più che uno spazio di coworking, Open Campus è una community di persone accumunata dalla stessa passione e abituata a condividere un luogo fisico. In questo periodo di emergenza sanitaria abbiamo usato l’online per rimanere in contatto con tutti i nostri coworker e con tutta la comunità allargata che ci segue da anni, mentre abbiamo lavorato per trasformare il nostro spazio fisico in un luogo dove sicurezza e flessibilità fossero al primo posto.
Cosa facciamo per garantire la sicurezza dei nostri coworker?
A partire dal 4 maggio è entrato in vigore il “Protocollo di prevenzione per il contenimento della diffusone del Covid-19“che potete scaricare qui che recepisce le disposizioni ufficiali del “Protocollo condiviso stato – sindacati di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 24 aprile 2020”.
- abbiamo un Community Manager sempre presente, a disposizione per qualsiasi informazione circa le norme di sicurezza;
- assicuriamo la pulizia e sanificazione giornaliera degli spazi di coworking, delle postazioni e delle aree comuni;
- garantiamo ai coworker di poter mantenere le distanze di sicurezza grazie ad una rimodulazione degli spazi;
- mettiamo a disposizione prodotti per igienizzare le mani in più aree, all’ingresso presso il Community Desk, nelle aree comuni, nei bagni, nello spazio di coworking e nella zona stampanti;
- mettiamo a disposizione tutte le aree verdi del Tiscali Campus per poter mangiare all’aperto, fare passeggiate o eventualmente attività sportive che rispettino le norme.
Cosa facciamo per garantire a tutti una maggiore flessibilità?
Da sempre coworking fa rima con flessibilità e smart working. Da anni, infatti, offriamo soluzioni flessibili per dipendenti che lavorano da remoto per aziende straniere o per aziende liquide che hanno scelto di non avere una sede fisica, per freelance che alternano momenti di home working a trasferte senza rinunciare a una postazione di coworking e al sentirsi parte di una community. Il modo di lavorare è cambiato davanti ai nostro occhi e, negli ultimi due mesi, in cui moltissimi professionisti hanno sperimentato l’obbligo al “lavoro da casa” questo cambiamento ha avuto un’accelerazione senza precedenti.
Grazie alle tecnologie digitali, oggi si può lavorare da casa o da qualsiasi altro posto che abbia una buona connessione. Ma nel lungo periodo si avverte la necessità di un ambiente più professionale: un desk dedicato solo al lavoro e non il tavolo di una cucina, una sedia ergonomica, una connettività performante, un posto in cui fare una video conferenza senza essere disturbati, una illuminazione sufficiente.
- offriamo soluzioni flessibili senza vincoli di tempo, caparre e preavvisi;
- ascoltiamo le esigenze di ogni lavoratore per venire incontro al suo modo di lavorare;
- abbiamo lanciato la nuova offerta Smart Desk con diverse novità:
– 10 ingressi senza limiti di tempo;
– Postazione sanificata giornalmente;
– Kit con mascherina e gel igienizzante mani.
Lavoriamo per voi affinché tutti possano ritrovare una nuova normalità lavorativa e il piacere di frequentare uno spazio di coworking, impegnandoci a mettere sempre al primo posto la salute, la produttività e le esigenze di ogni professionista che ci sceglie.