This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Pagamenti elettronici 2021
Sempre più italiani abbandonano i contanti e scelgono di utilizzare metodi di pagamento elettronici: sono veloci, permettono di monitorare con facilità le nostre finanze, riducono le spese bancarie e i tempi di attesa, facilitano gli acquisti online, i pagamenti di piccole somme e le transazioni anche verso paesi che adottano valute diverse.
Le nostre abitudini di acquisto e consumo stanno cambiando velocemente e il 2020, con tutto il suo bagaglio di restrizioni e stravolgimenti, ha sicuramente accelerato il processo.
È un mondo in continua evoluzione, soprattutto in termini di strumenti e canali, per questo chi è chiamato a gestire servizi e strumenti di pagamento deve costantemente potenziare le sue competenze per poter affrontare il presente e il futuro dei pagamenti elettronici.
Il corso offre una panoramica sui principali strumenti di pagamento digitali (funzionalità, specifiche tecniche, vantaggi e limiti, inquadramento normativo), facilita il processo di scelta e integrazione dei principali operatori, delinea le diverse tipologie di integrazione e fornisce un focus sulle richieste che è possibile al proprio supporto tecnico.
Il corso è pensato per chi gestisce un’attività di e-commerce e vuole essere preparato e conoscere le alternative a sua disposizione, per chiunque lavori o cominci a lavorare nel fintech, nell’ambito delle criptovalute e delle piattaforme che utilizzano sistemi di pagamento in generale e per chi vuole approfondire la conoscenza dei sistemi di pagamento elettronici.
LEZIONE 1
In che scenario ci muoviamo?
- Trend 2020 vs trend 2021: come il COVID-19 ha accelerato il processo di digitalizzazione
- E-commerce ieri, oggi e domani: il contesto all’interno del quale ci muoviamo
- Fintech ecosystem
Gli attori: banche e altri soggetti
- Le banche: chi sono, cosa fanno e come funzionano
- I soggetti diversi dalle banche
- Istituti di pagamento: chi sono, cosa fanno e come funzionano
- Imel: chi sono, cosa fanno e come funzionano
- La piramide dei servizi di pagamento
LEZIONE 2
La filiera del pagamento elettronico
- Quali sono i principali sistemi di pagamento?
- Termini e definizioni: issuer, acquirer, merchant, interchange fee
- Schema di acquiring
Il contesto normativo generale e la e-payment law e PSD2
LEZIONE 3
Le tecnologie
- I gateway online, i sistemi NFC, altre tecnologie di pagamento
- Le carte e i sistemi contactless, Apple Pay, Samsung Pa
- Il pagamento elettronico della pubblica amministrazione: PagoPA
L’identità digitale: introduzione e spunti di riflessione
I Bitcoin, le cryptomonete e le ico
- Virtual Currency e Cryptocurrency
- Il Bitcoin: storia e funzionamento
- La struttura peer to peer
- Le altre criptovalute
- Le Ico
- I token
LEZIONE 4
Social lending e crowdfunding
- Social lending: cos’è, come funziona e che numeri fa in Italia
- Gli operatori del Social lending
- Il crowdfunding: cos’è e come funziona
Operatori e modelli di business
- Esempi di aziende fintech: nascita, funzionamento e modelli di business a confronto
Dalla teoria alla pratica: scegliere un sistema di pagamento
- Leggere un preventivo: la scelta delle tariffe
- La terminologia e altre cose utili da sapere
- Come funzionano i sistemi antifrode?
- Attenzione! I pericoli online e le frodi
Modalità di fruizione
In base alle specifiche esigenze aziendali il corso può essere frequentato in aula, negli spazi del Tiscali Campus, attrezzati per rispettare le misure anti Covid-19, oppure in modalità e-learning sulla piattaforma di Open Campus.
Cosa serve per partecipare
Per partecipare al corso in modalità e-learning sarà sufficiente avere a disposizione un dispositivo, computer o tablet, e una connessione Internet. Gli accessi alla piattaforma e tutti i materiali saranno forniti a ciascun partecipante dal tutor didattico.
Richiedi un preventivo gratuito