2021
Che dire di questo 2021?
Beh… Di certo è stato un anno intenso ed entusiasmante e ricco di progetti, dove non sono mancati gli stimoli, le difficoltà e le soddisfazioni!
Un anno scandito da tante esperienze, tutte animate dalla voglia di costruire percorsi di innovazione digitale insieme ai nostri collaboratori e partner.
Ma quali sono stati? Vediamoli insieme!
Academy
A gennaio 2021 abbiamo lanciato la nuova piattaforma di e-learning dell’Academy: un’aula virtuale creata appositamente per incontrare allievi e condividere lezioni, materiali didattici di tutti i nostri corsi. L’attività di formazione si è così spostata in parte online, consentendoci di abbattere ogni distanza fisica e di ospitare studenti da tutta Italia e dal mondo.
Cambiano le modalità di fruizione della formazione, ma non l’intento: potenziare le competenze digitali di privati e aziende.
- Formazione per privati. Dallo studio dell’ADV su Facebook con Bootcamp Social ADS, al Distance Management, passando all’ottimizzazione dei siti web con Bootcamp SEO, fino ad arrivare a due edizioni di Eventi Virtuali, il corso pensato ad hoc per la progettazione di eventi ibridi e online.
- Formazione aziendale. Prosegue a gonfie vele la collaborazione con Tiscali, partner per il quale abbiamo predisposto un’offerta formativa trasversale e personalizzata per ogni unità aziendale, che si completerà nel 2022, inaugurata quest’anno con i corsi di social media marketing e direct mail marketing.
Eventi
La pandemia ha rivoluzionato il mondo degli eventi. Se da una parte abbiamo rinunciato a malincuore ad incontrarci fisicamente, dall’altra abbiamo capito le immense potenzialità dell’interazione a distanza, digitali ed ibride.
È stato proprio questo l’input che ci ha portato a ideare “Accesso Remoto. Lavorare, formarsi e connettersi oltre la presenza fisica”, il secondo Hackathon degli InnoisHack del progetto INNOIS che si è svolto a marzo 2021.
I vantaggi del digitale però, non hanno colmato la nostalgia degli eventi in presenza. Così, con l’allentare delle restrizioni, abbiamo visto il Campus rianimarsi con le attività della nostra community e dei coworker, come le tappe del festival letterario Entula e quelle del Cagliari Machine Learning Meetup.
Le nuove esperienze
Oltre ad aver consolidato la nostra esperienza come agenzia formativa, aver ripreso a pieno regime l’attività di networking che ci ha sempre contraddistinto, abbiamo voluto cimentarci in esperienze e progetti professionali finora inesplorati.
Fra queste rientrano la messa online del nuovo sito del CUS Cagliari e di Scuola di Politiche, la scuola di formazione politica fondata nel 2015 da Enrico Letta, per cui abbiamo curato anche la nuova brand identity.
Siamo stati partner di “Do IT. Donne Imprese e Tecnologie”, percorso di empowerment femminile incentrato sulle competenze digitali e di impresa rivolto a giovani donne libanesi.
Il nostro impegno ha interessato anche il settore della cultura. Con un’indagine qualitativa sul fabbisogno formativo culturale dell’isola, abbiamo fornito alla Fondazione dei Beni e delle Attività Culturali del MIBACT gli strumenti per costruire un percorso di formazione sulla valorizzazione e la comunicazione del patrimonio culturale sardo.
Concludiamo il 2021 con un progetto formativo prossimo all’inizio.
Dalla collaborazione con Sosor nasce “Tecnico specializzato in e-commerce”, corso professionale finalizzato a formare 45 e-commerce manager per rafforzare il tessuto economico-sociale regionale.
Raccontiamoci
Sul finire dell’anno si sono aperte anche importantissime occasioni di networking, dove la nostra founder Alice ha potuto raccontare l’esperienza di Open Campus a una platea di aziende, istituzioni e opinion leader.
- EY Digital Summit 2021 – Racconti dal futuro”, l’evento di EY che ha ospitato Alice nel discussion panel sui “Laboratori di innovazione”.
- 4WEEKS4INCLUSION, la maratona dell’inclusione organizzata da TIM in cui abbiamo presentato LeaderSHEcamp, il nostro progetto di empowerment femminile rivolto a giovani ragazze fra i 18 e 25 anni.
Insomma, tanti progetti avvincenti e del tutto nuovi.
Perché chi ci conosce lo sa, dalle parti di Open Campus la novità e il cambiamento sono sempre i benvenuti. Tanti progetti ci aspettano!
Perciò, prendiamoci questi giorni di relax per salutare il 2021 e prepararci all’anno che verrà.
Buon anno a tutta la nostra community!
Lancio piattaforma e-learning di Open Campus Academy
GENNAIO // vai al sito >
Bootcamp Pagamenti elettronici
FEBBRAIO // scopri il corso >
Hackathon Accesso Remoto
MARZO // scopri l’evento >
Bootcamp Social Ads
APRILE // scopri il corso >
Digital Friday Distance Management
APRILE // scopri il corso >
Digital Friday Linkedin
MAGGIO // scopri il corso >
Lancio sito CUS Cagliari
GIUGNO // vai al sito >
Bootcamp Eventi virtuali
GIUGNO // scopri il corso >
Do IT ``Donne Imprese e Tecnologie``
LUGLIO // scopri il progetto >
Partecipiamo a EY Digital Summit
oTTOBRE // vai al sito >
Ripartono gli eventi in presenza
SETTEMBRE
Bootcamp SEO e posizionamento su google
OTTOBRE // scopri il corso >
Lancio sito Scuola di Politiche
NOVEMBRE // vai al sito >
Partecipiamo a 4 weeks 4 inclusion
NOVEMBRE // vai al sito >
Bootcamp Eventi virtuali 2
NOVEMBRE // scopri il corso >
Presentazione corsi di formazione professionale
DICEMBRE // scopri il corso >
E per il 2022?
Ecco un’anticipazione dei progetti in partenza questo gennaio!
Corso E-commerce Manager
Facebook Pro
Approfondisci tecniche e strumenti, migliora le performance delle tue campagne e diventa un professionista di Facebook adv.
Hanno parlato di noi











