Nel Campus di Tiscali anche l’asilo è “innovativo”

Sai che all’interno del Campus Tiscali che ospita gli spazi di Open Campus c’è anche un asilo nido?

L’asilo nido “Il Castello di Fantaghirò”, a cui oggi è subentrato NEST ZEROSEI, è stato il primo esempio di asilo aziendale in Sardegna ed è legato sin dall’inizio alla storia della sede di Tiscali. La sua presenza all’interno del Campus ha permesso a diverse generazioni di neo genitori un ritorno a lavoro più sereno.

Uno degli aspetti più unici e innovativi dell’asilo è il suo contesto: l’asilo è stato costruito con un bassissimo impatto ambientale in un ecosistema, quello della laguna di Sa Illetta, che lo rende un posto molto differente dall’idea standard di scuola dell’infanzia in contesto urbano. La struttura ricorda una casa campidanese, con delle grandi vetrate che rendono la natura protagonista e il concetto di confine molto labile. La natura in cui l’asilo si immerge permette di poter seguire il tempo delle stagioni e creare intorno ad esse degli eventi socializzanti per i bimbi e per le famiglie.

In questi anni sono passati dall’asilo nido molti professionisti: pedagogisti, educatori, nutrizionisti, psicoterapeuti e pediatri, incontri che hanno fatto riflettere su bisogni e percorsi formativi differenti. Nel tempo è stata costruita una community di  mamme, papà e professionisti che sono rimasti in relazione creando profondi legami.

Da febbraio 2022 la storia dell’asilo aziendale di Tiscali continua con NEST ZEROSEI, il centro integrato zerosei gestito dal Teatro di Sardegna, che accoglie i bambini dai tre mesi ai sei anni. Aperto a tutti i bimbi, non più soltanto ai figli dei dipendenti Tiscali, il centro integrato NEST ZEROSEI utilizza la metodologia del Ben’s Approach e il linguaggio del teatro per favorire il benessere e la crescita dei nostri piccoli.

Ti interessa conoscere l’offerta dell’asilo?

Altre news

Open Campus Coworking
Ciao, benvenutə da Open Campus. La chat è operativa per qualsiasi richiesta sul coworking dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15:30. Se vuoi avere informazioni sui progetti di innovazione o formazione, scrivi una mail a info@opencampus.it