L’importanza di lavorare in gruppo

Forse non hai mai dato valore o importanza alla possibilità di lavorare in gruppo. Ti sei mai chiesto quanto possa essere produttivo rispetto alle attività che dovresti fare individualmente?

Al di là del fatto che tu abbia difficoltà a lavorare in team (dipende dal tuo carattere), ci sono degli studi che affermano quanto possa aumentare la produttività grazie al team building. Cerchiamo quindi di analizzare i vantaggi e gli svantaggi del lavoro di gruppo.

Quali sono gli aspetti positivi del lavoro di gruppo

Ti potrà sembrare assurdo, ma di aspetti positivi del lavoro di gruppo ce ne sono in abbondanza. Vediamo di elencare quelli più importanti:

  • Ottimizzare i tempi di lavoro: con una buona pianificazione di team building, ognuno potrà ridurre le ore di attività e coordinarsi al meglio con i colleghi.
  • Leva motivazionale: è scientificamente provato che stare in compagnia fa bene al corpo e alla mente. Lavorare in gruppo significa che generare positività l’uno con gli altri.
  • Raggiungere un obiettivo comune: fare squadra significa prefissare un traguardo da raggiungere in team. Si sa, ci sarà sempre qualcuno più determinato di un altro, per questo si evince l’importanza di lavorare in gruppo.

Scambio di pareri e conoscenze

Avere spirito di gruppo significa anche condividere informazioni, esperienze ma soprattutto conoscenze. Il segreto di un team building di successo sta nella capacità di trasferire competenze e far sì che i colleghi si formino tra di loro.

Trattandosi di ambiti lavorativi c’è sempre la paura che qualcuno possa rubare le conoscenze dei colleghi, per poi farne un successo individuale. Questo rientrerebbe tra gli svantaggi di lavorare in team.

Per evitare ciò, il leader potrebbe optare l’inserimento di alcune regole da rispettare per tutti coloro che collaborano in gruppo.

Lavorare in gruppo: in quanti bisogna essere?

Al di là dell’importanza di lavorare in gruppo, ti starai chiedendo quale possa essere il numero perfetto per formare una squadra.

Come potrai intuire non c’è un numero ben definito, il leader provvederà a formare il team in base alle figure necessarie per il progetto e i relativi ruoli da assegnare. Il concetto “più siamo, peggio è” non è assolutamente veritiero.

Se ognuno di noi fosse capace di lavorare in gruppo rispettando il lavoro altrui, non ci sarebbe alcun problema. Anche tu sei dello stesso parere? Preferisci svolgere le mansioni individualmente o con più colleghi?

Altre news

Open Campus Coworking
Ciao, benvenutə da Open Campus. La chat è operativa per qualsiasi richiesta sul coworking dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15:30. Se vuoi avere informazioni sui progetti di innovazione o formazione, scrivi una mail a info@opencampus.it