Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

TrHack your TourUna maratona virtuale per rilanciare il turismo

Una maratona virtuale per la nascita di idee innovative per la promozione del turismo sostenibile, finalizzate a ricercare soluzioni a sostegno dell’economia turistica, colpita pesantemente dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19.

Nonostante sia difficile ora prevedere come e quando il paese ritornerà ad una graduale normalità, vogliamo dare risposte concrete alla domanda: in che modo potremo “fare turismo” una volta finita l’emergenza? Se pensiamo, ad esempio, a come sono cambiate le abitudini delle persone, rimodulate sulla limitazione degli spostamenti per la prevenzione del contagio, come possiamo immaginare di programmare le vacanze nei prossimi mesi?

Probabilmente saremo più propensi a scegliere destinazioni in territori di prossimità, concentrate prevalentemente nei dintorni della residenza abituale, oppure privilegeremo mete meno note e affollate, le attività open air e il turismo lento.

Qualunque sia la modalità di viaggio che sceglieremo, una cosa è certa: ora è il momento di agire!

Da qui nasce l’idea di TrHack your tour, un hackathon organizzato dal CRS4, in collaborazione con Open Campus, e inserito tra le attività del progetto INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili, che ha come obiettivo, condiviso tra i partecipanti al Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020, la promozione di un turismo sostenibile attraverso la gestione integrata di un sistema di itinerari turistici, di tipo escursionistico e cicloescursionistico, che valorizzano il patrimonio naturale e culturale dei territori.

Nell’ambito del progetto è stato realizzato un nuovo prodotto turistico per lo sviluppo sostenibile, la piattaforma informatica SIN2, Sistema Informativo Intense, che raccoglie le informazioni geografiche di specifici territori e propone itinerari turistici completi di sentieri, mappe, punti di interesse e servizi offerti al viaggiatore.

I partecipanti potranno scegliere di cimentarsi in una sfida più squisitamente tecnologica, sviluppando un’applicazione per smartphone che estenda le funzionalità della piattaforma SIN2, oppure potranno elaborare nuove proposte turistiche per la promozione di attività e servizi turistici di prossimità, che si integrino con i tracciati già esistenti nella piattaforma web.

Quando e dove?

L’evento si svolge interamente online, dal 25 al 29 maggio.

Le sfide!

Ideare nuovi prodotti per la promozione del turismo sostenibile, integrato con mobilità dolce e intermodalità, per promuovere una strategia di ripresa socioeconomica dei territori di prossimità, attraverso la creazione di nuovi pacchetti escursionistici e lo sviluppo di strumenti tecnologici che rendano più interattiva l’esperienza di viaggio, facilitando la fruizione e la pianificazione dei percorsi.

I partecipanti, lavorando individualmente o in team composti da un massimo di 4 persone, dovranno rispondere ad una delle seguenti sfide:

  • Sviluppo tecnologico: creazione di una App per il turismo attivo che utilizzi le informazioni e le funzionalità offerte dal sistema SIN2 e che proponga nuovi itinerari escursionistici e servizi al viaggiatore.
    N.B. PER GLI SVILUPPATORI: per lo sviluppo dell’applicazione, i partecipanti dovranno consultare preventivamente la documentazione, le API e le relative tassonomie accedendo al sito dedicato.
  • Sviluppo itinerari: elaborare proposte turistiche per la promozione di attività e destinazioni di prossimità, che siano collegate agli itinerari tracciati dal progetto Intense, e che includano servizi al viaggiatore, punti di interesse, percorsi e mappe.
    N.B.
    : i partecipanti potranno consultare la mappa dei percorsi Intense accedendo al sito dedicato.

I premi!

La Giuria decreterà un premio del valore di 2.000 euro per la migliore soluzione proposta e un premio del valore di 1.000 euro per la seconda.

Chi può partecipare?

TrHack your Tour è aperto alle seguenti categorie di partecipanti:

  • Programmatori, sviluppatori, studenti di informatica e ingegneria*
  • Imprenditori, innovatori, esperti di business, marketing, startup
  • Operatori del Turismo e appassionati di turismo sostenibile e cicloturismo
  • Creativi, grafici, makers

L’iscrizione è gratuita, per un totale di 30 partecipanti, ed è possibile registrarsi come gruppo o singolo partecipante.

* Agli studenti iscritti ai seguenti Corsi di Laurea, sono riconosciuti 2 CFU:

Laurea in Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica | Università degli Studi di Cagliari
Laurea in Informatica | Università degli Studi di Cagliari
Laurea Magistrale in Ingegneria delle Tecnologie per Internet | Università degli Studi di Cagliari

Come partecipare?

Per iscriversi a TrHack your Tour è necessario compilare il form di iscrizione disponibile sino al 20 maggio 2020, indicando i propri dati anagrafici, e di tutti i componenti del team se si partecipa come gruppo, la categoria di appartenenza tra quelle previste, la principale motivazione che spinge alla partecipazione e l’eventuale idea progettuale che si intende sviluppare.

Il programma

TrHack your Tour è una maratona della durata di cinque giorni: dal lancio delle sfide di lunedì mattina, sino alla presentazione dei progetti davanti alla Giuria, che avverrà nella giornata di venerdì.

I partecipanti lavoreranno individualmente, o in team composti da un massimo di 4 persone, e si dedicheranno alla definizione e allo sviluppo della propria idea. L’obiettivo è riuscire a realizzare un prototipo e un pitch da presentare al termine della quinta giornata di lavoro.

Durante tutte le fasi dell’evento, gli organizzatori monitoreranno costantemente i team al lavoro, condivideranno le informazioni sugli strumenti digitali da impiegare nel processo di sviluppo e faciliteranno la connessione tra gli ambienti virtuali e l’interazione con i Mentor disponibili a fornire suggerimenti e feedback.

Al termine della quinta giornata, ogni gruppo avrà 5 minuti per presentare alla Giuria il proprio progetto, durante una plenaria online aperta al pubblico.

REGOLAMENTO

Calendario

10:00/11:30 Webinar di apertura: lancio delle sfide e presentazione delle idee | live su Facebook con Zoom

12:00 Creazione Team e ambiente di lavoro riservato | su Slack

13:00 Si lavora!

15:00 #trHackyourTourTALK: INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili, con Eva Lorrai | live su Facebook

Se hai bisogno di suggerimenti, feedback e consigli, puoi sempre contattare i Mentor tramite canale dedicato su Slack, durante tutto il processo di progettazione (ti sarà fornita una lista dei Mentor disponibili).

Il progetto inizia a prendere forma!

(Ricorda che puoi sempre contattare i Mentor tramite canale dedicato su Slack se hai bisogno di un supporto)

11:00 #trHackyourTourTALK: Pilastri della sostenibilità nell’era Covid, con Barbara Argiolas | live su Facebook

Il progetto è quasi concluso!

(Ricorda che puoi sempre contattare i Mentor tramite canale dedicato su Slack se hai bisogno di un supporto)

11:00 #trHackyourTourTALK: Come sfruttare il turismo di prossimità, con Giulia Eremita | live su Facebook

10:00 – 15:00 Sprint finale per definire gli ultimi dettagli. Inizia anche a strutturare un Pitch accattivante con Power Point.

10:30 – 11:00 Come si prepara un Pitch? | live su Facebook con Zoom

12:00 #trHackyourTourTALK: Covid e Turismo: ripartire in sicurezza, con Maurizio Battelli| live su Facebook

15:30 – 18:30 Invio dei progetti per l’ultima revisione e feedback da parte dei Mentor | tramite piattaforma Guaana

10:00 Submission dei progetti finali | tramite piattaforma Guaana

10:30 – 11:15 Prove di Pitch | su Zoom

11:45 – 12:30 Webinar di chiusura: presentazione progetti finali | live su Facebook con Zoom

13:00/13:15 Annuncio dei vincitori e premiazione | live su Facebook con Zoom

La Giuria

Eva Lorrai
GIS expert researcher
CRS4

LinkedIn

Italo Meloni
Professor of
Transport Planning
UNICA

LinkedIn

Emiliano Carnieri
Public Administrator
Tuscany Region

LinkedIn

I Mentor

Giuseppe Colistra
Founder e Ceo
Greenshare

LinkedIn

Luca De Santis
Chief Technology Officer
Net7

LinkedIn

Giulia Eremita
Tourism and Marketing Online Professional

LinkedIn

Maurizio Battelli
Ceo Sardinia Co-Hosting
Presidente Associazione EXTRA

LinkedIn

Roberto Demontis
Expert Technologist
CRS4

LinkedIn

Alessio Saba
Chief Technical Board
R.E.S. – Regione Sardegna

LinkedIn

Alessio Piccioli
Chief Technology Officer
Webmapp

LinkedIn

Barbara Argiolas
Founder & General Manager
Tools srl

LinkedIn

Stefano Casu
Co-Founder
Open Campus

LinkedIn

TrHack your Tour è promosso da:

Media Partner

I momenti più belli della settimana
25 Maggio 2020 - 29 Maggio 2020
evento online
Free

Organizzatore: CRS4

Numero partecipanti:

I momenti più belli della settimana