Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Startup Weekend Cagliari 2017May the force be with you!

Quarta edizione di Startup Weekend Cagliari, la più grande startup competition al mondo, promossa da Techstars e Google for Entrepreneurs, rivolta a tutti coloro che hanno delle idee e sono in cerca dell’occasione giusta per trasformarle in progetti imprenditoriali.

Capofila del progetto è Open Campus grazie al sostegno di Abinsula e dei numerosi partner che anche quest’anno hanno scelto di collaborare e di offrire importanti premi speciali per i partecipanti: Tiscali, Sardegna Ricerche, Sardex, Mashable Social Media Day Italy, Ied Cagliari, The Net Value, Contamination Lab Cagliari, Hub&Spoke, Streamago, JA Italia, Rumundu, Dipartimento di Informatica e Matematica dell’Università di Cagliari, Confcommercio sud Sardegna, Need For Nerd, Consorzio Uno dell’Università di Oristano.

Quando e dove?

Il 21, 22 e 23 luglio presso Open Campus (Cagliari).

Cos’è uno Startup Weekend?

Startup Weekend è un movimento globale di imprenditori e aspiranti tali, una full immersion di 54 ore in cui developer, designer, esperti di marketing, di business e appassionati di innovazione si incontrano per ideare nuovi progetti di impresa e lanciare una startup.

Nelle precedenti edizioni sull’isola oltre 400 i partecipanti coinvolti, numerosi i premi assegnati e le idee vincitrici che si sono trasformate in vere e proprie imprese.

Come si svolge Startup Weekend?

Tutto inizia il venerdì pomeriggio del 21 luglio, quando i partecipanti si presentano ed espongono il “pitch”: in soli 60 secondi dovranno spiegare l’idea di business che vorrebbero realizzare, cercando di appassionare i presenti, ispirarli e coinvolgerli nel proprio team. In seguito, le idee vengono votate dalla giuria popolare e quelle più apprezzate diventeranno oggetto dello sviluppo nelle successive ore, dopo che si saranno formati i team in base agli interessi e alle competenze dei singoli partecipanti.

Da questo momento in poi si lavorerà per creare un business model, scrivere codice, impostare il design e fare una ricerca di mercato per valutare se la propria idea è sostenibile, accompagnati da esperti mentor che daranno una mano con consigli e feedback.

L’obiettivo è arrivare la sera di domenica 23 luglio a presentare la propria idea d’impresa alla giuria finale di esperti imprenditori e investitori che esporranno critiche e feedback costruttivi. Essi premieranno anche le 3 migliori idee sviluppate con reali opportunità di crescita e di sviluppo.

I premi!

A ciascuna delle migliori tre idee andrà il Premio “The Day After”- cosa succede il giorno dopo Startup Weekend? Offerto da Sardegna Ricerche, in collaborazione con Open Campus, consiste in un percorso di formazione e consulenza one-to-one finalizzato a mettere a punto la propria idea d’impresa insieme a speaker autorevoli del panorama italiano.

La seconda classificata riceverà anche il Premio Mashable Social Media Day Italy, che offre un pacchetto di biglietti gratuiti per partecipare al Mashable Social Media Day Italy + Digital Innovation Days in programma il 19, 20 e 21 ottobre a Milano; e il Premio Hub&Spoke, una postazione gratuita per 3 mesi all’interno dell’omonimo spazio di coworking.

Alla prima classificata andranno il Premio Open Campus – 6 mesi di postazione gratuita all’interno dello spazio coworking di Open Campus con la possibilità di usufruire dei benefit del coworking (partecipazione agli eventi di networking/formazione e ingresso nella community) – e lo Special Prize Contamination Lab Cagliari, ovvero l’accesso di diritto alla prossima edizione del programma di formazione imprenditoriale d’eccellenza dell’università di Cagliari, prevista a settembre.

Partecipa a Startup Weekend

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    21 Luglio 2017 ore 9:00 - 23 Luglio 2017 ore 18:30
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Partecipa a Startup Weekend

      Ho letto e accetto la Privacy Policy