Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sardegna Instagram AcademyLa full immersion dedicata al social network più visual!

Una giornata di formazione dedicata alle potenzialità di Instagram e agli strumenti indispensabili per inserire questo social network in una più ampia strategia di social media marketing. Docenti: Alessandra Polo, Francesco Pruneddu.


“Ricordiamo l’80% di ciò che vediamo e solo il 20% di ciò che leggiamo.”

Instagram è il terzo Social Network più usato al mondo, dopo Facebook e YouTube, ed è quello con il più alto tasso di crescita mai registrato. La possibilità di condividere contenuti visivi favorisce l’interazione da ogni parte del mondo, agevolata anche dall’uso degli hashtag, per questo Instagram è la piattaforma adatta allo sviluppo di strategie di marketing sempre nuove, basate sul visual storytelling.

Per questo Open Campus e Instagramers Sardegna hanno organizzato una giornata full immersion interamente dedicata al tema: il 16 marzo, smartphone alla mano, sarà possibile sperimentare e seguire in tempo reale le spiegazioni e i consigli dei relatori. Scopriremo tutti gli strumenti indispensabili per gestire al meglio un profilo Instagram e inserirlo all’interno di una strategia più ampia di social media marketing. 

Inoltre il giorno dopo, sabato 17 marzo, sarà possibile confrontarsi in un incontro one to one con uno dei docenti: 45 minuti per ricevere una consulenza personalizzata. Gli incontri sono riservati a un massimo di 20 persone, secondo un calendario da concordare.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a privati o aziende interessati a comprendere e sfruttare al meglio le potenzialità di Instagram, a chi vuole iniziare a padroneggiare gli strumenti indispensabili ad attivare la propria presenza su questo social network e a chi ha bisogno di perfezionarla, anche per includerlo all’interno di una più ampia strategia di social media marketing.

Quando e dove?

Instagram Academy è una full immersion di 7 ore, l‘appuntamento è per il 16 marzo 2018, in Open Campus, dalle ore 09.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.00

Durante la pausa sarà possibile usufruire del servizio mensa e bar di Tiscali.

Gli incontri one to one, da 45 minuti l’uno, si svolgeranno sabato 17 marzo 2018 sempre in Open Campus, dalle 9.30 alle 18.00 secondo un calendario da concordare con gli organizzatori.

Quanto mi costa?

Ticket Early Bird senza consulenza: 100 € + IVA se ti iscrivi entro il 5 marzo
Ticket Early Bird con consulenza: 150 € + IVA se ti iscrivi entro il 5 marzo (massimo 20 persone)
Ticket Full Price senza consulenza: 120 € + IVA
Ticket Full Price con consulenza: 170 € + IVA

I docenti

Alessandra Polo: consulente sulle strategie di comunicazione nei Social Media, consiglia aziende, organizzazioni e individui su come utilizzare i Social Media e le Reti Sociali, progetta e gestisce eventi di promozione territoriale attraverso i Social Network. Nel 2012 fonda il gruppo Instagramers Sardegna (@Igers_Sardegna) e successivamente le community locali @Igers_Cagliari, @Igers_Sassari, @Igers.Nuoro e @IgersOristano. È socio fondatore del Consiglio Direttivo di IgersItalia e a capo del ​gruppo che coordina le attività dedicate alla comunicazione.

Francesco Pruneddu: lavora nel mondo dei social media: gestisce i canali social di varie aziende applicando l’esperienza acquisita nel campo dei contenuti visual e in quello della strategia comunicativa.
Attraverso il suo canale Instagram collabora come brand ambassador per promuovere le aziende di food & wine.
È vice regional manager di Igers Sardegna, la community sarda degli appassionati di Instagram.

Il programma

Scegliere Instagram: vantaggi e opportunità del visual storytelling

  • Perché esserci: numeri, crescita, engagement a confronto
  • Per cominciare: definire obiettivi, strategia, piano e calendario editoriale

Sei sicuro di aver creato l’account Instagram adatto a te?

Come sfruttare al meglio il 3° Social Network più usato al mondo

  • La biografia: chi sei e cosa fai in 150 caratteri!
  • Profilo personale o business: i vantaggi del profilo “aziendale”.
  • Insights: leggere, interpretare e monitorare i dati statistici
  • Foto/Video/Stories, consigli pratici per la condivisione: 
  1. “editare” le foto direttamente su Instagram sfruttando gli strumenti a disposizione
  2. cosa, quanto e quando pubblicare
  3. georeferenziare: perché è importante inserire il geotag
  4. gli #hashtag (popular, proibiti, consigliati)! Come sceglierli, quanti usarne, quando rinnovarli. Il fenomeno dello shadow-ban.
  5. la didascalia: l’importanza di accompagnare l’immagine con le parole “giuste”
  6. tag e @mention: quando e perché usarli

Come affinare la propria presenza su Instagram per accrescere l’audience e creare engagement

  • L’importanza di una corretta interazione
  • Consigli su cosa fare e cosa non fare

Il fenomeno Stories: perché e come usare la funzione sempre più amata su Instagram

  • Consigli e trucchi per creare “storie” sempre accattivanti
  • Come e perché sfruttare i sondaggi, le dirette, i boomerang etc
  • Creare album tematici da mettere in evidenza dopo le 24h
  • App a supporto della creatività

I migliori tool e app per editing, repost, monitoraggio e programmazione

  • Snapseed
  • Vsco
  • Lighthroom
  • Adobe Spark Post
  • Inshot
  • Hype Type
  • Downloadgram
  • Onlypult

Come pianificare e gestire un concorso su Instagram

  • La normativa italiana
  • Concorso o challenge? Alcuni esempi da cui prendere spunto

Influencer marketing

  • Quando e perché coinvolgere community e influencer
  • I micro influencer: come sceglierli

Instagram Adv

  • come si realizza una campagna pubblicitaria

La sicurezza su Instagram

  • Autenticazione a due fattori
  • Cosa fare in caso di furto dell’account

​Best practice per farsi ispirare prima di dar vita al proprio progetto fotografico su Instagram.

Per maggiori informazioni sul programma è possibile scrivere una mail a sardegna@igersitalia.it

Cosa ti serve per partecipare?

Per partecipare non occorre nessuno strumento di specifico, soltanto tanta curiosità! Naturalmente potrai utilizzare il tuo smartphone, ma non è necessario avere già un account Instagram attivo. In questo caso potrebbe essere utile avere a disposizione un carica batterie per il telefono o un power bank. 

Cosa ti porti a casa?

Al termine della giornata avrai una panoramica di tutti gli strumenti indispensabili per ottimizzare la tua presenza su Instagram e inserire questo social all’interno della tua strategia di social media marketing.

Ti invieremo tramite mail le slide utilizzate durante il corso e potrai richiederci il tuo attestato di frequenza al corso Instagram Academy.

Tutti i partecipanti soci di Igersitalia avranno l’opportunità di entrare a far parte di un gruppo chiuso su Facebook, dedicato ai temi trattati durante l’Academy.

Iscriviti al corso

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    16 Marzo 2018 ore 9:30 - 18:00
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps
    €146,4

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Docenti: Alessandra Polo, Francesco Pruneddu

    Iscriviti al corso

      Ho letto e accetto la Privacy Policy