Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Pagamenti elettronici 2021Evoluzione, scenario competitivo, riferimenti normativi e casi studio

Sempre più italiani abbandonano i contanti e scelgono di utilizzare metodi di pagamento elettronici: sono veloci, permettono di monitorare con facilità le nostre finanze, riducono le spese bancarie e i tempi di attesa, facilitano gli acquisti online, i pagamenti di piccole somme e le transazioni anche verso paesi che adottano valute diverse. 

Le nostre abitudini di acquisto e consumo stanno cambiando velocemente e il 2020, con tutto il suo bagaglio di restrizioni e stravolgimenti, ha sicuramente accelerato il processo.

È un mondo in continua evoluzione, soprattutto in termini di strumenti e canali, per questo chi è chiamato a gestire servizi e strumenti di pagamento deve costantemente potenziare le sue competenze per poter affrontare il presente e il futuro dei pagamenti elettronici. 

Cosa saprai dopo aver seguito il Bootcamp Pagamenti elettronici 2021:

  • panoramica sui principali strumenti di pagamento digitali: funzionalità, specifiche tecniche, vantaggi e limiti, inquadramento normativo
  • il processo di scelta e integrazione dei principali operatori, le diverse tipologie di integrazione e un focus sulle richieste da fare al proprio supporto tecnico
Il programma
null

LEZIONE 1

In che scenario ci muoviamo?

  • Trend 2020 vs trend 2021: come il COVID-19 ha accelerato il processo di digitalizzazione
  • E-commerce ieri, oggi e domani: il contesto all’interno del quale ci muoviamo
  • Fintech ecosystem

Gli attori: banche e altri soggetti

  • Le banche: chi sono, cosa fanno e come funzionano
  • I soggetti diversi dalle banche
  • Istituti di pagamento: chi sono, cosa fanno e come funzionano
  • Imel: chi sono, cosa fanno e come funzionano
  • La piramide dei servizi di pagamento

LEZIONE 2

La filiera del pagamento elettronico

  • Quali sono i principali sistemi di pagamento?
  • Termini e definizioni: issuer, acquirer, merchant, interchange fee
  • Schema di acquiring

Il contesto normativo generale e la e-payment law e PSD2

LEZIONE 3

Le tecnologie

  • I gateway online, i sistemi NFC, altre tecnologie di pagamento
  • Le carte e i sistemi contactless, Apple Pay, Samsung Pa
  • Il pagamento elettronico della pubblica amministrazione: PagoPA

L’identità digitale: introduzione e spunti di riflessione

I Bitcoin, le cryptomonete e le ico

  • Virtual Currency e Cryptocurrency
  • Il Bitcoin: storia e funzionamento
  • La struttura peer to peer
  • Le altre criptovalute
  • Le Ico
  • I token

LEZIONE 4

Social lending e crowdfunding

  • Social lending: cos’è, come funziona e che numeri fa in Italia
  • Gli operatori del Social lending
  • Il crowdfunding: cos’è e come funziona

Operatori e modelli di business

  • Esempi di aziende fintech: nascita, funzionamento e modelli di business a confronto

Dalla teoria alla pratica: scegliere un sistema di pagamento

  • Leggere un preventivo: la scelta delle tariffe
  • La terminologia e altre cose utili da sapere
  • Come funzionano i sistemi antifrode?
  • Attenzione! I pericoli online e le frodi

Q&A per rispondere in diretta alle domande e sciogliere tutti i dubbi!

Come funziona il corso?
null

Il Bootcamp Pagamenti elettronici 2021 si svolge interamente on-line e ha una durata complessiva di 12 ore:

  • 10 ore di video lezione in diretta, divise in 4 appuntamenti da due ore e mezzo
  • due ore, sempre in diretta, dedicate alle domande e ai chiarimenti

Il corso è in diretta streaming, quindi puoi seguirlo ovunque tu sia: ti serviranno soltanto un computer e una connessione.

Durante la lezione vedrai le slides e il docente, potrai comunicare con un tutor per qualsiasi problema e fare domande, a voce o in chat. Alle domande sarà inoltre dedicato un appuntamento finale, durante il quale potrai sciogliere tutti i tuoi dubbi.

Cosa succede se non posso partecipare a uno degli appuntamenti? Nessun problema! Tutte le lezioni saranno registrate e, dal giorno successivo alla diretta, disponibili per tutti gli iscritti. A fine corso potrai anche scaricare le dispense e tutti i materiali messi a disposizione dal docente, in formato pdf.

A chi è rivolto?
null

Il corso è pensato per chi gestisce un’attività di e-commerce e vuole essere preparato e conoscere le alternative a sua disposizione, per chiunque lavori o cominci a lavorare nel fintech, nell’ambito delle criptovalute e delle piattaforme che utilizzano sistemi di pagamento in generale e per chi vuole approfondire la conoscenza dei sistemi di pagamento elettronici. 

Per partecipare non è necessario avere particolari conoscenze pregresse.

Il docente
null
LinkedIn

Stefano Casu

IT Manager per un istituto di pagamento Italo-Maltese, si occupa di sviluppo, commerciale e tecnologico, di progetti Fintech e da qualche anno è “agente nei servizi di pagamento”. Insegna il funzionamento dei pagamenti elettronici, le criptovalute e la disciplina antiriciclaggio ai futuri e-commerce manager o marketing manager. Ha avviato con l’Università di Cagliari un progetto di ricerca legato all’intelligenza artificiale per l’analisi creditizia, ed è coautore del libro Payment Service Directive 2, PSD2, edito da Giuffrè Francis Lefebvre.

Quando e dove?

Cinque appuntamenti online in diretta: 4 lezioni e un Q&A finale!

Calendario
mercoledì 3 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.30
lunedì 8 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.30
mercoledì 10 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.30
lunedì 15 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.30
venerdì 19 febbraio, dalle ore 16.00 alle 18.00

Tutte le lezioni saranno registrate e, dal giorno successivo alla diretta, disponibili per tutti gli iscritti.

Quanto costa?

EARLY BIRD
299€
solo sino al 27 gennaio


FULL PRICE
399€
dal 28 gennaio

Cosa ti porti a casa?

  • 10 ore di corso in diretta
  • la risposta a tutti i tuoi dubbi durante il Q&A
  • le slides e tutti i video delle lezioni
  • l’attestato di partecipazione al corso
  • uno sconto del 10% sui prossimi corsi Open Campus Academy che deciderai di seguire nel 2021

Metodi di pagamento

Cliccando sul bottone ISCRIVITI verrai reindirizzato alla nostra pagina di pagamento.

Se preferisci utilizzare un metodo di pagamento alternativo, per esempio bonifico bancario oppure paypal, puoi scrivere a michela@opencampus.it

Richiedi informazioni

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    3 Febbraio 2021 ore 16:00 - 19 Febbraio 2021 ore 18:00
    Online
    €299

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Durata: 12 ore

    Docente: Stefano Casu

    Richiedi informazioni

      Ho letto e accetto la Privacy Policy