Sempre più italiani abbandonano i contanti e scelgono di utilizzare metodi di pagamento elettronici: sono veloci, permettono di monitorare con facilità le nostre finanze, riducono le spese bancarie e i tempi di attesa, facilitano gli acquisti online, i pagamenti di piccole somme e le transazioni anche verso paesi che adottano valute diverse.
Le nostre abitudini di acquisto e consumo stanno cambiando velocemente e il 2020, con tutto il suo bagaglio di restrizioni e stravolgimenti, ha sicuramente accelerato il processo.
È un mondo in continua evoluzione, soprattutto in termini di strumenti e canali, per questo chi è chiamato a gestire servizi e strumenti di pagamento deve costantemente potenziare le sue competenze per poter affrontare il presente e il futuro dei pagamenti elettronici.
Cosa saprai dopo aver seguito il Bootcamp Pagamenti elettronici 2021:
- panoramica sui principali strumenti di pagamento digitali: funzionalità, specifiche tecniche, vantaggi e limiti, inquadramento normativo
- il processo di scelta e integrazione dei principali operatori, le diverse tipologie di integrazione e un focus sulle richieste da fare al proprio supporto tecnico