Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

- Questo evento è passato.
#OpenCampusLIVE
In questo terzo appuntamento live sulla nostra Pagina Facebook con AI-nterview parleremo dell’attuale panorama italiano sulle associazioni, i meetup e le community di machine learning.
Special guest della puntata sarà Simone Scardapane, ricercatore e Co-Founder di AIML. Insieme a Simone ci focalizzeremo su limiti e criticità di questa tecnologia, tra cui la fairness e la privacy dei dati.
Ci vediamo giovedì 25 giugno, dalle 18.00 su #OpenCampusLIVE
22/06 #OpenCampusLIVE: Una mobilità più tech e smart tra Digital Transformation e sostenibilità
L’emergenza Coronavirus ha portato dei cambiamenti in tutti i settori della nostra quotidianità e tra questi ne risente anche la mobilità urbana ed extraurbana delle persone.
In Sardegna la sfida dell’innovazione è stata accolta proseguendo un percorso iniziato in realtà qualche anno fa e le aziende del trasporto si stanno spostando verso una piena digitalizzazione del settore. Nel frattempo arriva il cosiddetto “bonus monopattino” per veicolare la mobilità urbana su mezzi più sostenibili.
Ma i cittadini, le amministrazioni e le aziende sono pronti a questo cambiamento?
Ne parliamo lunedì 22 giugno, alle 18.00, con Giuseppe Colistra, CEO di Greenshare, la società ICT che si occupa della creazione delle applicazioni per la mobilità sostenibile in Sardegna.
Come è andata la diretta? Clicca qui
21/05 AI-nterview #2: prospettive di investimento nelle tecnologie AI
Si parla tanto di Intelligenza Artificiale, ma qual è la prospettiva di un fondo di venture capital che investe in questo genere di tecnologie?
Nella puntata dell’AI-nterview #2 il team del Machine Learning Meetup, composto da Andrea Zanda, Carmine Mattia e Maurizio Atzori, intervisterà Niccolò Sanarico, coordinatore team scouting ed investimento di Dpixel e membro del team di investimento di Barcamper Ventures.
Obiettivo sarà cerare di far luce nella selva oscura che si trova nel bel mezzo tra l’implementazione di una tecnologia e la commercializzazione di un prodotto con un market fit.
L’appuntamento è per giovedì 21 maggio, dalle 18.00. Rivedi la diretta live sulla nostra Pagina Facebook
13/05 Happiness@work: una visione innovativa della felicità al lavoro
Il tema del Happiness@work all’estero è di grande attualità e si sta confermando come un vantaggio competitivo per le persone e per le aziende.
La nostra ospite Valeria Arca, che da anni si occupa di scienza della felicità e organizzazioni positive, con un focus particolare sulle imprese, è l’unica professionista in Sardegna che al momento gode della certificazione con organizzazioni nazionali e internazionali.
Nella diretta del 13 maggio 2020 parleremo con voi di una visione innovativa della felicità, come competenza e come variabile strategica, presentando modelli e pratiche da integrare nella quotidianità.
Vuoi rivedere la diretta? Guarda il video
30/04 Meetup Machine Learning: Intelligenza Artificiale e creatività, Green-AI
Dopo due anni di incontri nello spazio di Open Campus, per la prima volta il gruppo di Machine Learning si riunisce online. Il valore principale dei meetup è il networking, discutere e conoscersi e proprio per questo è stato creato un nuovo format che si chiamerà AI-nterview, meglio adattato ad essere trasformato in diretta Facebook!
Primo ospite di una lunga serie di live è Cristiano De Nobili, Deep Learning Scientist che lavora su tecnologie di Natural Language Processing, che sarà intervistato da Carmine Mattia, Andrea Zanda e Maurizio Atzori, tre professionisti tra i fondatori del gruppo di Machine Learning che lavorano da anni nel mondo che ruota attorno a queste tecnologie.
Argomento del meetup: “Intelligenza Artificiale e creatività, Green-AI”.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
15/04 Makers in prima linea nella lotta al Coronavirus
Il gruppo dei Makers Pro Sa Sardigna, di cui fanno parte tanti appassionati di tecnologia della Sardegna, è riuscito, in collaborazione con Sardegna Ricerche, UniCa – Università degli Studi di Cagliari -, Università di Sassari, Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” – Sassari, imprenditori digitali, associazioni e volontari, a creare e distribuire 1000 visiere protettive artigianali in tutta la Sardegna.
Un esempio di come la cultura dell’#opensource dell’#innovazione possano essere messe a disposizione per la lotta al covid-19 e per qualsiasi genere di emergenza.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
10/04 E-commerce e pagamenti elettronici ai tempi della quarantena
Come si stanno evolvendo il commercio e i sistemi di pagamento? Per rimanere aggiornato sui cambiamenti che riguarderanno i pagamenti elettronici nell’immediato futuro da non perdere la diretta con Alessio Damonti.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
27/03 Gli strumenti fondamentali per lo smart working
Quali sono i tool fondamentali per lo smart working? Esistono app e piattaforme che possono esserci d’aiuto? Ci risponde il nostro Growth Hacker preferito: Raffaele Gaito!
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
26/03 Come organizzare al meglio il lavoro da casa senza impazzire
Come organizzare al meglio il lavoro da remoto senza impazzire? Se volete ascoltare i consigli di Andrea Pugliese, veterano doc dello smart working, sintonizzatevi sulla nostra pagina FB.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
24/03 Storie d’innovazione durante l’emergenza sanitaria
Ci sono storie in cui vince l’innovazione e vince l’Italia. Ed è proprio quando riusciamo a percorrere questa strada che si aprono nuove opportunità. Quali sono gli esempi più positivi e cosa si deve aspettare una startup in questo scenario di trasformazione globale? Ne parliamo con Gianluca Dettori, venture capitalist ed Executive Chairman di Primomiglio SGR.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
20/03 Come ottimizzare il proprio profilo su Linkedin
Da quanto tempo non aggiorni il tuo profilo su LinkedIn? Quali contenuti potresti pubblicare per ottimizzare la tua presenza? E soprattutto come puoi far crescere il tuo network e sfruttarne le connessioni? Ne parliamo in diretta con Luca De Berardinis.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui
19/03 Fake news ed emergenza sanitaria
Cosa sono le fake news? Quali effetti possono provocare se diventano virali? Grazie a Michael Pontrelli, giornalista di Tiscali News, abbiamo imparato quali azioni usare per provare a difenderci dalle insidie del web.
Ti sei perso la diretta? Guarda il video qui