Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

LinkedIn e il Social SellingFormazione online per aziende

LinkedIn è un social network che favorisce le relazioni professionali ma, poiché le relazioni si stabiliscono tra persone e non tra aziende, la maggior parte delle funzioni sono state sviluppate per i profili personali.

L’obiettivo di questo corso è imparare a utilizzare LinkedIn per portare valore a sé e all’azienda che si rappresenta, facendo personal branding ed employee advocacy, ovvero coinvolgendo i dipendenti nella produzione e condivisione di contenuti, all’interno di una strategia condivisa.

Durante il corso, strutturato in due moduli da 4 ore, verranno esplorati i concetti cardine del Social Selling e gli strumenti indispensabili a pianificare un funnel di vendita che sfrutti Linkedin come canale principale.

 

A chi è rivolto?

Il corso è stato progettato per i dipendenti di Tiscali, ma può essere adeguato e adattato alle esigenze di ogni altra azienda. La partecipazione al corso è consigliata soprattutto a manager, quadri e chiunque ricopra un ruolo di responsabilità in azienda, in particolare nei settori HR e marketing.

Quando e dove?

Il corso si svolge in modalità e-learning, sulla piattaforma GoToWebinar, il 7 e il 10 settembre.  

  • lunedì 7 settembre, dalle 9.00 alle 13.00
  • giovedì 10 settembre, dalle 9.00 alle 13.00

Il docente

Luca De Berardinis: consulente SEO con esperienza decennale e docente di strategie SEO e SEM per Ninja Academy, Confindustria, Confcommercio (Padova e Venezia), Assintel Milano e Università La Sapienza. È docente del corso SEO&SEM Energy, del Master in Digital Marketing e del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy. Progetta strategie di web marketing su Google per piccole aziende e per multinazionali nei settori automotive, assicurativo, farmaceutico, bancario, food&wine e GDO.

Il programma

Primo modulo

  • Il Social Selling: cos’è e le opportunità per le aziende
  • Come costruire un funnel di vendita
  • Pianificare una strategia basata sul processo di acquisto
  • Corporate e personal branding su LinkedIn
  • Employee advocacy: cos’è e perché è importante
  • Il profilo personale LinkedIn e come renderlo efficace
  • La company page LinkedIn e come renderla efficace
  • Esercitazione

Secondo modulo

  • Il network di Linkedin: come fare per incrementarlo e renderlo proficuo
  • Il social blogging: cos’è e come applicarlo su Linkedin
  • Gli articoli di LinkedIn: come e perché scriverli
  • Il piano editoriale per LinkedIn
  • Come aumentare la propria reputazione con gli articoli di LinkedIn
  • La SEO e gli articoli di LinkedIn
  • Cenni su LinkedIn Ads
  • Esercitazione

La piattaforma di e-learning

Il corso si svolge in modalità webinar (e-learning in diretta), i fruitori non devono né creare un account né eseguire il download di un software, è infatti sufficiente che i singoli partecipanti accedano alle sessioni in diretta tramite link dedicato fornito loro dall’organizzatore.

L’erogazione del corso in modalità webinar consente il monitoraggio della partecipazione attraverso la verifica di alcuni parametri i quali possono essere raccolti in un report e comunicati al committente:

  • indirizzo email con il quale ogni partecipante ha effettuato la registrazione al corso;
  • ora di inizio e ora di fine della sessione di ogni singolo partecipante;
  • grado di attenzione di ogni partecipante (calcolo percentuale del tempo in cui l’applicazione è stata utilizzata in background rispetto alla durata della sessione in diretta).

Prossime edizioni

Il corso può essere replicato, sia in modalità webinar che in modalità aula, e adattato alle specifiche esigenze di formazione delle aziende interessate.

 

Richiedi informazioni

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    7 Settembre 2020 ore 9:00 - 10 Settembre 2020 ore 15:00
    Formazione online
    Preventivo personalizzato, ,

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Durata: 8 ore

    Docente: Luca De Berardinis

    Richiedi informazioni

      Ho letto e accetto la Privacy Policy