Un hackathon dedicato alla creatività e all’innovazione, finalizzato a sviluppare idee imprenditoriali nei settori delle industrie culturali e creative. L’evento è organizzato nell’ambito dell’International Job Meeting 2020 promosso dall’ASPAL – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro.
Coniugando tecnologia e creatività, ai partecipanti sarà richiesto di dar vita a progetti d’impresa nei campi della moda, design, architettura, film, video, fotografia, televisione e radio, software di intrattenimento, gaming, nuovi media, musica, editoria e stampa. Ma anche beni culturali, artigianato, comunicazione, turismo culturale e tutti quei settori che dalla creatività traggano un vantaggio competitivo.
Per partecipare è necessario iscriversi mediante il form online in fondo alla pagina. È possibile registrarsi fino alla mezzanotte di lunedì 27 gennaio.
Open Campus collabora con l’Aspal – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, che organizza l’International Job Meeting, per la realizzazione del Job Hackaton. L’IJM si svolgerà al Quartiere Fieristico di Cagliari dal 28 al 30 gennaio.”