Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Growth Hacking BootcampPensa fuori dagli schemi per scalare il tuo business

Per la prima volta in Sardegna, un corso intensivo sul Growth Hacking, ovvero sulla sperimentazione delle strategie di marketing che possono far crescere rapidamente il proprio business.  Docente: Raffaele Gaito.


Il primo corso di Growth Hacking in Sardegna 
Se vi state chiedendo cosa sia, vi chiariamo subito le idee… Come direbbe Sean Ellis, il padre di questa metodologia, “l’obiettivo del Growth Hacking è capire chi sono i tuoi migliori clienti e trovare un modo per acquisirne di più”. È un processo che consiste nella sperimentazione rapida di strategie di marketing e di prodotto, con l’obiettivo unico di scalare velocemente il tuo business e acquisire in pochissimo tempo il maggior numero di clienti. Oggi molte startup ma anche multinazionali e grandi aziende richiedono sempre più spesso nel loro team la figura del Growth Hacker.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per
– Startupper founder, indipendentemente dall’avanzamento del proprio progetto
– Imprenditori “classici”, sia con prodotti/servizi online che offline
– Marketer freelance
– Marketer d’agenzia / consulenti marketing / responsabili comunicazione
– Product manager / product owner
– Digital strategist
– Chiunque in azienda si occupi di marketing o di prodotto!
– Chiunque abbia un business che desidera far crescere!

Quando e dove?

Il Bootcamp consiste in due giornate di formazione immersive per un totale di 16 ore che si svolgeranno in Open Campus venerdì 7 e sabato 8 aprile dalle 9.00 alle 18.00.

Quanto mi costa?

– Early Booking a 249 € se ti iscrivi entro il 23 marzo 2017
– Full Price a 299 € se ti iscrivi dal 24 marzo al 6 aprile 2017
– Codice sconto del 10% per studenti iscritti ad un corso universitario e coworker di Open Campus.
Il costo comprende il pranzo per entrambe le giornate.

Il corso è aperto ad un massimo di 25 partecipanti.

Il docente

Raffaele Gaito Imprenditore Digitale, Growth Hacker, Startup Mentor e Blogger
A 15 anni ho scritto la mia prima riga di codice, a 17 ho aperto il mio primo blog e a 20 ho lanciato la mia prima azienda. Da allora non mi sono più fermato. Da imprenditore ho il grande vantaggio di poter applicare tecniche e strategie tipiche del Growth Hacking sui miei progetti, prima che su quelli dei miei clienti. Non ho formule magiche e non ho soluzioni universali. Quando faccio formazione su queste tematiche il mio obiettivo unico è quello di trasmettere un mindset. Un mindset fatto di numeri, di esperimenti e di velocità.

Lo potete trovare su FacebookTwitterLinkedin.

Il programma

Cosa ti porti a casa?

Alla fine del Bootcamp imparerai a distinguere quali sono le differenze tra Growth Hacking e Marketing tradizionale. Saprai come strutturare un processo di Growth Hacking e utilizzarlo in una piccola startup o in un’azienda consolidata, impostando degli esperimenti validi. Apprenderai come osservare i competitor e trarre vantaggio da loro, dove trovare i primi utenti se hai appena lanciato un prodotto o servizio e come lavorare con un funnel per migliorare i tuoi costi di acquisizione, lavorando sui giusti target e canali.

Non ti saranno mostrati trucchetti, formule magiche o soluzioni facili per far diventare il tuo prodotto “virale”, ma apprenderai prima di tutto un mindset, un approccio che cambierà il tuo modo di fare business!

Iscriviti al corso

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    7 Aprile 2017 ore 9:00 - 8 Aprile 2017 ore 18:00
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Iscriviti al corso

      Ho letto e accetto la Privacy Policy