Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Go Green HackEnergy Solutions for the Future

Go Green Hack è una maratona di cervelli aperta a chi voglia elaborare idee e proposte imprenditoriali che contribuiscano alla sostenibilità energetica e alla compatibilità ambientale, con particolare attenzione alla valorizzazione del turismo e della nautica.

Go Green Hack è organizzato da Sardegna Ricerche nell’ambito del progetto RETIC, con il supporto di Apply Consulting e Open Campus.

Le iscrizioni resteranno aperte sino al 29 giugno 2018, i posti disponibili sono 35.
Per inviare la propria candidatura è necessario compilare il form pubblicato sul sito di Sardegna Ricerche.

Quando e dove?

Due giorni full immersion, il 13 e il 14 luglio, negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari.

La sfida!

I partecipanti, lavorando in team, saranno chiamati a rispondere alle seguenti domande:

  • quali soluzioni innovative, che coinvolgono anche l’impiego di tecnologie digitali, possono contribuire al raggiungimento della sostenibilità energetica e della compatibilità ambientale?
  • è possibile pensare a soluzioni che contribuiscano anche alla valorizzazione della filiera turistica e di quella nautica?

I premi!

La miglior idea imprenditoriale si aggiudicherà il premio di 3000 €, messo in palio da Fondazione di Sardegna, e accederà di diritto al successivo percorso di Living Lab, 8 settimane tese a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari a rendere solida la propria idea di business e a strutturare una corretta strategia di introduzione sul mercato.

Chi può partecipare?

Go Green Hack è aperto a sviluppatori, designer, maker, esperti di business e marketing, ricercatori e studenti universitari.

La partecipazione è gratuita, l’importante è aver compiuto la maggiore età al momento dell’iscrizione.

Come partecipare?

Per iscriversi a Go Green Hack è necessario compilare il form di iscrizione, disponibile sino alle ore 12.00 del 29 giugno 2018, indicando i propri dati anagrafici, la categoria di appartenenza tra le 5 previste, la principale motivazione che spinge alla partecipazione e l’eventuale idea progettuale che si vorrebbe sviluppare.

Il programma

Go Green Hack è una maratona che dura due giorni: dal lancio della sfida sino alla presentazione dei progetti davanti alla giuria.

I partecipanti lavoreranno in team, composti da 4/5 persone, e si dedicheranno alla definizione e allo sviluppo della propria idea. L’obiettivo è riuscire a realizzare un prototipo e un pitch da presentare in pubblico, davanti alla giuria, al termine della seconda giornata di lavoro.

I lavori dei gruppi verranno interrotti solo dai talk di approfondimento. I partecipanti infatti avranno la possibilità di ascoltare le parole di Emmanuela Pettinao, che si occupa di rifiuti e circular economy per la Fondazione Sviluppo Sostenibile, e di Paolo Zurru, CEO della startup My Solar Family, uno strumento nato per aiutare i proprietari degli impianti fotovoltaici a rilevare gli incentivi che si ricevono dal GSE e le prestazioni del proprio impianto.

Al termine della seconda giornata, ogni gruppo avrà 5 minuti per presentare alla giuria il suo progetto, che assegnerà il premio all’idea imprenditoriale che meglio avrà risposto alla sfida.

Giorno 1 – 13 luglio

  • 9:30 Registrazione partecipanti
  • 10:00/ 10:30 Discorso di Benvenuto Sardegna Ricerche e presentazione progetto Retic 2018
  • 30/ 11:00 Talk di approfondimento Emmanuela Pettinao – Rifiuti e Circular Ecnomy per la Fondazione Sviluppo Sostenibile
  • 11:00 Introduzione dei moderatori e lancio della sfida
  • 11:30 Creazione dei tavoli di lavoro
  • presentazione partecipanti
  • microfono libero per chi vuole proporre la propria idea
  • creazione dei team
  • 11:30/ 20:00 si lavora!
  • 13:00/ 13:30 lunch
  • 19:30/ 20:00 Talk di approfondimento Paolo Zurru – CEO My Solar Family

Giorno 2 – 14 luglio

  • 9:30/ 9:45 Introduzione alla giornata da parte dei moderatori
  • 9:45/ 16:00 si lavora!
  • 13:00/ 13:30 lunch
  • 15:00 Ultima verifica coi mentor prima della consegna
  • 17:00 Deadline consegna lavori
  • 17:00/ 18:00 Presentazione progetti di fronte alla giuria
  • 18:30/ Annuncio dei vincitori e assegnazione dei premi da parte della giuria
  • 19:00 Saluti e ringraziamenti finali da parte degli organizzatori
Richiedi Informazioni

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    13 Luglio 2018 - 14 Luglio 2018
    Manifattura Tabacchi, Viale Regina Margherita, 33
    Cagliari, CAGLIARI 09125 Italy
    + Google Maps

    Organizzatore: Sardegna Ricerche

    Numero partecipanti:

    Durata: 2 giorni

    Richiedi Informazioni

      Ho letto e accetto la Privacy Policy