Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

FastHack6 ore per dare una spinta al tuo futuro.

Quattro maratone di cervelli, sei ore di tempo per trovare una soluzione brillante a uno dei quattro problemi posti dalle aziende coinvolte: Abissi, Sardex, Atoms e Accenture

Per ogni FastHack: 20 partecipanti e 1 premio.

FastHack sarà il contesto perfetto per mettere in luce competenze e scovare talenti, per questo i partecipanti che meglio risponderanno alle sfide proposte avranno la possibilità di sostenere un colloquio finalizzato allo svolgimento di un periodo di tirocinio retribuito per continuare a sviluppare il progetto.

L’evento è organizzato da Open Campus in occasione del Sardinian Job Day, la due giorni promossa dall’Aspal – Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro. 

A chi è rivolto?

Possono partecipare tutti gli studenti, i laureati e i giovani in cerca di lavoro che abbiano i requisiti giusti per rispondere alle sfide lanciate dalle 4 aziende.

Scopri se hai le carte in regola e registrati subito, i posti sono limitati.

24 gennaio: ambito SVILUPPO

Sfida lanciata da Abissi – www.abissi.eu

Questa è la tua occasione se: sei uno studente o un appassionato di informatica ed elettronica con il pallino per la cybersecurity, conosci la differenza tra “white hat” e “black hat” hacker e hai scelto da che parte stare! Super Plus. Laurea in Ingegneria elettronica, ingegneria informatica, informatica o matematica. Non sei laureato, ma pensi di avere un vero talento? Questo è un Super Super Plus! REGISTRATI
Attenzione: la sfida potrà essere risolta usando i più comuni tool di hacking Open Source. Il consiglio è quello di utilizzare la distribuzione Linux gratuita KALI che contiene tutti i tools necessari.

24 gennaio: ambito MARKETING e COMUNICAZIONE

Sfida lanciata da Sardex – www.sardex.net 

Questa è la tua occasione se: hai un background in comunicazione ed economia, qualche competenza in ambito marketing, mastichi il linguaggio dei social ma hai anche dimestichezza con toni più istituzionali.
Super Plus. Conosci Sardex, almeno una piccola infarinatura.
Hai studiato informatica, UX design, grafica ma sei affascinato da questa sfida? Ti aspettiamo, vediamo che sai fare! REGISTRATI

25 gennaio: ambito COMUNICAZIONE

Sfida lanciata da Atoms – https://atoms.studio

Questa è la tua occasione se: sei poliedrico e fantasioso, hai fatto del pensiero laterale il tuo cavallo di battaglia e sai come trasformare una presentazione in PowerPoint in una bella storia da guardare e ascoltare.
Super Plus. Il tuo cv contiene almeno una di queste parole in inglese: designer, developer, project manager, marketer. REGISTRATI

25 gennaio: ambito SVILUPPO

Sfida lanciata da ACCENTURE – www.accenture.com

Questa è la tua occasione se: sai scrivere codice! Non importa come hai imparato. Se da solo nella tua stanza o studiando in un istituto tecnico, se hai una laurea in informatica, oppure sei un ingegnere, un fisico o un matematico.
Super Plus sei appassionato di robotica e intelligenza artificiale, hai una conoscenza di base di AI (image recognition, OCR), Telegram bot. REGISTRATI

Quanto mi costa?

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

Registrati subito per cogliere quest’occasione!

Hai dubbi o hai bisogno di informazioni? Scrivi a michela@opencampus.it.

Il programma

24 gennaio – FastHack Abissi e FastHack Sardex

9.00: registrazione dei partecipanti

9.30: lancio delle due sfide

10.00: si lavora!

13.00: pausa pranzo

14.00: riprendono i lavori

17.00: consegna e valutazione dei lavori

18.00: proclamazione dei progetti vincitori

 

25 gennaio – FastHack Atoms e FastHack Accenture

9.00: registrazione dei partecipanti

9.30: lancio delle due sfide

10.00: si lavora!

13.00: pausa pranzo

14.00: riprendono i lavori

17.00: consegna e valutazione dei lavori

18.00: proclamazione dei progetti vincitori

Cosa ti serve per partecipare?

Ti servirà la tua esperienza, tutte le tue competenze e la tua creatività. Inoltre non dimenticare di portare con te:

  • il tuo computer con il carica batterie
  • il tuo telefono cellulare
  • una pennina USB
  • qualsiasi strumento pensi possa servirti per sprigionare la tua creatività (per esempio un mouse esterno, la tavoletta grafica e la macchina fotografica)

Al caffè e al pranzo per darti energia ci pensiamo noi!

Cosa ti porti a casa?

I partecipanti che meglio avranno risposto alle sfide proposte avranno la possibilità di sostenere un colloquio finalizzato allo svolgimento di un periodo di tirocinio retribuito per continuare a sviluppare il progetto proposto. 

Registrati sul sito del Sardinian Job Day
24 Gennaio 2019 ore 9:00 - 25 Gennaio 2019 ore 18:00

Organizzatore:

Numero partecipanti:

Registrati sul sito del Sardinian Job Day