Nell’ultimo anno tanti di noi si sono trovati, magari per la prima volta, a gestire il proprio team di lavoro da remoto o a collaborare, con clienti e colleghi, senza poterli mai incontrare, faccia a faccia, intorno a un tavolo o davanti a un caffè.
Pur nella difficoltà o nell’urgenza di questo adattamento obbligato delle nostre abitudini lavorative, in molti si sono accorti che il lavoro da remoto può offrire diversi vantaggi, ma si sono anche trovati ad affrontare sfide del tutto nuove, a volte senza avere i giusti strumenti per farlo.
I mezzi di comunicazione e i tool di collaborazione a distanza sono tantissimi e di facile accesso, ma questo non ci deve far cadere in errore: la tecnologia, per quanto di supporto, non può sostituire la relazione manageriale.
Cosa saprai dopo aver seguito il Digital Friday Distance Management:
- identificare gli elementi chiave, le potenzialità e i limiti del remote working
- adeguare, organizzare e gestire il lavoro dei team che operano da remoto per raggiungere gli obiettivi aziendali
- la cassetta degli attrezzi: panoramica sulle piattaforme e i tool utili per organizzare e gestire i team che lavorano da remoto