Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DIGITAL FRIDAY: SEO e posizionamento su GoogleCome acquisire e fidelizzare i clienti sfruttando le ricerche su Google

Una giornata full immersion dedicata alla SEO, agli strumenti e alle strategie di posizionamento organico su Google che possono aiutare un’attività a raggiungere i suoi obiettivi di business. Docente: Luca De Berardinis.


SEO ovvero Search Engine Optimization: l’insieme delle strategie utili ad acquisire clienti tramite i motori di ricerca.

Rispetto agli altri canali di acquisizione clienti, la SEO ha l’indiscusso vantaggio di riuscire a intercettare tutte le ricerche di persone potenzialmente interessate ai nostri prodotti, proprio nel momento in cui esprimono un preciso bisogno.

Ma non solo, possiamo incrociare anche i bisogni latenti dei nostri clienti potenziali! Attraverso i motori di ricerca, possiamo infatti raggiungere gli acquirenti interessati, non direttamente ai nostri prodotti/servizi, ma ai problemi che risolvono o alle categorie di cui fanno parte.

Il motore di ricerca per antonomasia è Google. Non c’è bisogno di tante argomentazioni, ma secondo internetlivestats.com il nuovo oracolo elabora – a livello mondiale – circa 40.000 ricerche al secondo che si traducono in più di 3,5 miliardi di interrogazioni al giorno.

Per un’azienda, un’attività commerciale o un professionista investire nella SEO, ovvero nel posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca, significa presidiare un canale importante per conquistare nuovi clienti o comunque per intercettare un bisogno consapevole nel proprio settore di business.

Per imparare a conquistare nuovi clienti aumentando il valore percepito della propria azienda, abbiamo studiato un’intera giornata di formazione dedicata alla SEO, agli strumenti e a tutte le migliori strategie di posizionamento organico su Google che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per chi gestisce una piccola o media attività aziendale, o ne cura la comunicazione e il marketing, e vuole capire come sfruttare al meglio Google per attirare nuovi potenziali clienti. È inoltre consigliato per tutti coloro che si occupano di marketing digitale e vogliono approfondire il tema del posizionamento organico su Google.

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 8 ore, che si svolgerà nell’Auditorium del Campus Tiscali, venerdì 25 ottobre dalle 9.30 alle 18.30.

Dalle 13.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 110 € + IVA
Ticket Early Bird: 90 € + IVA se ti iscrivi entro lunedì 14 ottobre (ore 23.30)

Hai già acquistato il biglietto per uno dei Digital Friday? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivici a formazione@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Luca De Berardinis: consulente SEO con esperienza decennale e docente di strategie SEO e SEM per Ninja Academy, Confindustria, Confcommercio (Padova e Venezia), Assintel Milano e Università La Sapienza. È docente del corso SEO&SEM Energy, del Master in Digital Marketing e del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy. Progetta strategie di web marketing su Google per piccole aziende e per multinazionali nei settori automotive, assicurativo, farmaceutico, bancario, food&wine e GDO.

Il programma

Il processo di acquisto e la SEO

  • Introduzione alla SEO
  • Processo di acquisto
  • Come realizzare una strategia di search marketing
  • SEO e inbound marketing

Google, i fattori di ranking e le keyword

  • Google e i motori di ricerca
  • I fattori di ranking
  • Le keyword e la long tail
  • Le serp e la loro osservazione
  • Il search intent

La SEO tecnica e i fattori on-page

  • La SEO on-page e i meta tag
  • Gli operatori di Google
  • Le principali direttive SEO (Redirect, Rel Canonical…)

WordPress e la SEO

  • La SEO su WordPress
  • Tag, tassonomie e contenuti aggregati
  • Strumenti per l’analisi delle keyword
  • Introduzione alla SEM (PPC)

Tool fondamentali nella SEO ed esercitazioni

  • Esercitazione con SEMrush
  • Esercitazione con WordPress

Cosa ti serve per partecipare?

Computer, carta e penna ti saranno utili, così come una buona dose di curiosità e tanta voglia di imparare. Se hai un tuo blog in WordPress, avrai la possibilità di mettere in pratica ciò che verrà detto durante il corso. Ma se non ne hai uno ti verrà messo a disposizione un ambiente di prova per qualche giorno.

Cosa ti porti a casa?

Al termine della giornata avrai una panoramica generale su cos’è Google, quali sono i fattori che influenzano il posizionamento organico e come strutturare un sito per migliorare la visibilità sul motore di ricerca per antonomasia.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e un documento che raccoglie tutti gli argomenti trattati.

Iscriviti al corso
25 Ottobre 2019 ore 9:30 - 18:30
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps
€90 - €110,

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Docente: Luca De Berardinis

Iscriviti al corso