Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DIGITAL FRIDAY: Instagram per aziendeCorso pratico, dalla A alla Z, per migliorare la presenza online della tua azienda.

Una giornata full immersion dedicata agli strumenti che Instagram mette a disposizione delle aziende, e alle strategie che si possono adottare per migliorare la presenza online della propria attività. Docente: Gionata Smerghetto.


Hai un’attività, piccola o grande, e sei alla ricerca di nuovi modi per raccontarla e promuoverla? 

Milioni di persone, tutti i giorni, si connettono a Instagram per trarre ispirazione e scoprire contenuti interessanti, tra cui quelli condivisi da brand e aziende.

Qualche numero (fonte):

  • al momento, su Instagram, sono attivi oltre 25 milioni di profili aziendali
  • il 60% delle persone afferma di scoprire nuovi prodotti su Instagram
  • oltre 200 milioni di utenti visitano un profilo aziendale almeno una volta al giorno
  • 1/3 delle storie più visualizzate proviene dalle aziende

Portare la tua attività su Instagram è facile e gratuito, è sufficiente aprire un account Business. Ma come utilizzarlo al meglio e impostare una valida strategia per trarne davvero vantaggio?

Per rispondere a questa e ad altre domande, dedicheremo un’intera giornata di formazione agli strumenti e alle strategie che possono aiutarti a migliorare la presenza su Instagram della tua azienda. Un corso, completo e caratterizzato da un approccio pratico, per imparare ad utilizzare Instagram per raggiungere i tuoi obiettivi di promozione aziendale. 

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per chi gestisce un’attività aziendale, o ne cura la comunicazione, e vuole migliorarne la presenza online sfruttando le potenzialità di Instagram: imparare a raccontare la storia della propria attività attraverso foto, video e didascalie; impostare un Piano Editoriale coerente ed efficace; leggere e interpretare gli Insight per conoscere le statistiche relative alle storie, ai post e ai follower; ottenere il massimo della visibilità dal proprio account e sponsorizzarne i contenuti. 

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 8 ore, che si svolgerà nell’Auditorium del Campus Tiscali, venerdì 19 aprile dalle 9.30 alle 18.30.

Dalle 13.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 110 € + IVA
Ticket Early Bird: 90 € + IVA se ti iscrivi entro venerdì 12 aprile (ore 23.30)

Hai già acquistato il biglietto per il primo Digital Friday? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivici a michela@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Gionata Smerghetto: quattro anni fa lavorava in banca e Instagram e la fotografia erano la sua passione. Un giorno ha deciso di iniziare a comunicare in maniera differente: semplicemente si è dato un obiettivo. Raccontare i suoi viaggi con foto di qualità, e adesso questo è il suo account Instagram. Ha conosciuto i suoi soci su Instagram e insieme si sono chiesti come poter migliorare la presenza online delle aziende grazie alla loro capacità di creare contenuti. Così è nata Garage Raw, azienda di content & digital marketing che ha sede a Bologna, lavora con alcuni noti brand nazionali e sta diventando una importante realtà del mondo digitale italiano.

Il programma

Un corso su IG Business sviluppato dalla A alla Z, perché ad ogni lettera dell’alfabeto è dedicato un tema che non si può ignorare se si vuole migliorare la presenza su Instagram della propria azienda e ottenere risultati. Ogni tema sarà affrontato dal punto di vista teorico e esplicitato attraverso l’analisi di casi pratici, anche con l’aiuto dei profili Instagram dei partecipanti al corso.

  • Introduzione generale: perché è il momento di capire COME utilizzare Instagram invece di utilizzarlo e basta.
  • Come spendiamo il nostro tempo su Instagram lato business?
  • Cosa sono i KPI e cosa significa convertire?
  • Instagram Marketing Strategy: perché pensare prima di postare.
  • A: algoritmo
  • B: biografia
  • C: content
  • D: dintorni
  • E: engagement
  • F: funnel
  • G: geotag
  • H: hashtag
  • I: influencer
  • L: link
  • M: mention
  • N: narrazione
  • O: obiettivi
  • P: progetto
  • Q: quando
  • R: rethink
  • S: stories
  • T: tips
  • U: User Generated Contents
  • V: visual storytelling
  • Z: Generazione Z
  • Verifica con i partecipanti: domande e risposte LIVE su alcuni numeri attuali di Instagram

Cosa ti serve per partecipare?

Il cellulare naturalmente, l’app di Instagram e magari (ma non è indispensabile!) un account business attivo. Carta e penna per gli appunti e per chi volesse vedere live una ADV da Facebook il proprio PC.

Alcuni giorni prima del corso verrà chiesto a tutti i partecipanti di condividere, se interessati, il proprio account e la propria case history così che durante il corso possano essere discussi e analizzati come esempi concreti. 

Cosa ti porti a casa?

Al termine della giornata avrai tutte le competenze pratiche necessarie a utilizzare l’account Instagram Business della tua attività o azienda con un obiettivo preciso: perché non serve “essere” su Instagram se non si è capito ”come” si vuole essere su Instagram e come ci si vuole raccontare.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e un documento che raccoglie tutti gli argomenti trattati: una sintesi in pillole, dalla A alla Z, più qualche consiglio utile per essere subito operativo!

Iscriviti al corso
19 Aprile 2019 ore 9:30 - 18:30
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Docente: Gionata Smerghetto

Iscriviti al corso