Una giornata full immersion dedicata alle potenzialità dell’influencer marketing e alle strategie che una piccola o media impresa può adottare per trarre un vantaggio dalle relazioni con gli influencer. Docente: Davide Pretto.
Tutti ne parlano, tutti ne vantano i risultati ma… cos’è l’Influencer Marketing?
ECCO LA DEFINIZIONE: è quella branca del marketing che sfrutta la capacità di alcuni soggetti di “influenzare” il proprio pubblico, generando un passaparola strategico che può incidere in maniera significativa sulla visibilità di un marchio.
Ecco perché l’attività di Influencer Marketing, progettata e gestita a dovere, offre un’eccellente risposta alle seguenti domande:
- come costruisco o rafforzo la brand awareness del mio business?
- come posso valorizzare i principali KPI dei profili social della mia realtà imprenditoriale?
- è possibile incrementare le conversioni all’acquisto, intercettando i giusti segmenti di mercato?
Ma se è vero che funziona e che non è più possibile ignorare la sua rilevanza strategica, cosa deve fare una piccola o media attività per introdurre e alimentare le relazioni con gli Influencer all’interno della propria strategia di comunicazione? E soprattutto, come dovrà scegliere gli Influencer giusti capaci di portare valore aggiunto al suo business?
Per rispondere a tutte queste domande, chiarire concetti e sciogliere dubbi abbiamo studiato un’intera giornata di formazione dedicata all’Influencer Marketing.
8 ore per individuare gli elementi di base e acquisire i meccanismi indispensabili alla sua introduzione all’interno di una Social Media Strategy, avere consapevolezza del fenomeno dal punto di vista legislativo, e entrare nel dettaglio tecnico dei principali indicatori di performance da considerare. Il tutto corredato da case history, dalle macro operazioni alle piccole attività locali di successo.
Vuoi conoscere lo stato dell’Influencer Marketing nel 2019? Leggi il report di Talkwalker.