Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DIGITAL FRIDAY: Google AnalyticsPianificare e tracciare con successo

Una giornata di formazione full immersion dedicata a Google Analytics, per imparare ad analizzare le statistiche relative al traffico sul proprio sito web, per tracciarne e migliorarne le performance. Docente: Roberta Falera.


“Il mio marketing digitale sta veramente funzionando?” “Come faccio ad avere più clienti?” 
Per chi ha un’attività online o gestisce un progetto digitale, queste sono domande molto frequenti.

Google Analytics è il servizio gratuito di Google che permette di analizzare in modo dettagliato le statistiche relative al traffico sul proprio sito web. In questo modo è possibile tracciarne le performance,  e soprattutto migliorarne i risultati ottimizzando tempi e costi in modo efficace.
Google Analytics è un potente strumento che permette di avere un quadro completo di cosa funziona, cosa può essere migliorato e quali sono le nuove strategie che possono essere adottate. Inoltre è accessibile a tutti, basta sapere come usarlo!

Per questo abbiamo pensato a un’intensa giornata tutta dedicata a questo strumento: 8 ore di teoria e esercizi per approfondirne tutte le potenzialità.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per imprenditori e liberi professionisti che promuovono la loro attività online o vorrebbero iniziare a farlo,  ma anche per chi vorrebbe iniziare a lavorare nel mondo del web marketing ed è alla ricerca delle prime basi. Per tutti sarà l’occasione perfetta per imparare ad acquisire un modello operativo solido da adottare in modo permanente e costruttivo, indipendentemente dal livello di conoscenza che si possiede già in ambito Web Marketing e Web Analytics.

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 8 ore, che si svolgerà nell’Auditorium del Campus Tiscali, venerdì 29 marzo dalle 9.30 alle 18.30.

Dalle 13.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 110 € + IVA
Ticket Early Bird: 90 € + IVA se ti iscrivi entro lunedì 18 marzo (ore 9.00)

Sconto riservato ai Coworker di Open Campus: – 15% sul biglietto early bird

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Roberta Falera: consulente esperta SEO, SEM e Web Marketing che lavora come freelance nel team di Monkey’s Web. In qualità di Google Partner, guida e affianca imprenditori e agenzie nel processo di digitalizzazione delle proprie aziende.

Il programma

La prima parte della giornata sarà dedicata alla teoria e sarà suddivisa in 3 moduli.

Cos’è e perché è importante l’analisi digitale:

  • il complesso percorso del cliente, i big data e i punti di forza della comunicazione online;
  • sviluppare una solida struttura di analisi digitale per un’efficace strategia online;
  • micro e macro goals: l’importanza della canalizzazione utente;
  • la strategia di misurazione: come predisporre adeguatamente il sito per raggiungere i tuoi obiettivi (acquisti, lead generation, etc);
  • implementare, analizzare e interpretare i dati per aumentare il tasso di conversione.

Le funzionalità di Google Analytics:

  • la struttura dell’account: iniziare a monitorare in modo funzionale;
  • differenza tra metriche e dimensioni: cosa posso misurare e come?
  • monitoraggio avanzato dell’e-commerce;
  • i report: come personalizzare i rapporti per adattarli mio modello di business;
  • misurare le conversioni online e offline: imparare a ragionare.

Come misurare i risultati: 

  • impostare gli obiettivi: quali ho a disposizione e quali possono servirmi?
  • differenza tra obiettivi ed eventi: come impostarli in modo corretto per sfruttarli a mio favore?
  • il monitoraggio con Google Tag Manager;
  • monitorare il posizionamento SEO collegando Search Console;
  • monitorare le campagne collegando Google AdWords;
  • il remarketing: cos’è, come impostarlo e perché
  • calcolare le performance: il ROI e il ROAS
  • esempi di best practice da seguire.

La seconda parte della giornata sarà dedicata ad esercizi pratici per consolidare le conoscenze acquisite durante le ore di teoria: sviluppo di un’analisi digitale su misura, creazione della tua struttura di monitoraggio, capire come implementare il tuo sito, personalizzare i tuoi report per ottenere risposte efficaci.

Cosa ti serve per partecipare?

Computer, carta e penna ti saranno molto utili, così come una buona dose di curiosità e tanta voglia di confrontarti. Non è necessario avere già un account Google Analytics e un sito, ma se li hai entrambi meglio ancora.

Cosa ti porti a casa?

Al termine della giornata avrai una panoramica precisa e completa su cosa fare per ottenere le risposte che ti aiuteranno a migliorare le tue performance online. Imparerai a sviluppare una canalizzazione costruttiva per ottimizzare il rendimento del tuo sito web, grazie al monitoraggio del comportamento degli utenti. 

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e un documento che raccoglie tutti gli argomenti trattati, una sintesi dei modelli da utilizzare nella pratica e un breve manuale con le best practice da seguire.

Iscriviti al corso
29 Marzo 2019 ore 9:30 - 18:30
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Docente: Roberta Falera

Iscriviti al corso