Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DIGITAL FRIDAY: Google AdsSfruttare i migliori canali web per acquisire clienti e vendere online.

Una giornata di formazione full immersion dedicata allo strumento Google Ads, per imparare a utilizzare tutti i canali della pubblicità online di Google e intercettare efficacemente le domande dei potenziali clienti. Docente: Roberta Falera.


“Qual è il negozio più vicino?”
“Chi è il migliore in questo campo?”

Queste sono solo alcune delle domande che gli utenti digitano sul motore di ricerca. I tuoi potenziali clienti effettuano continuamente ricerche, in ogni modo possibile: domande complete, poche parole o frasi dettagliate.

Riuscire a intercettare le loro domande e offrire i tuoi prodotti e servizi nel momento giusto e nel posto giusto è fondamentale. Google Ads è uno strumento potente e accessibile a tutti, che permette di acquisire nuovi clienti ovunque e in qualsiasi momento, con un investimento che puoi decidere e controllare tu.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per imprenditori, professionisti e privati con qualsiasi livello di conoscenza di Web Marketing, SEM e pubblicità online. È l’occasione perfetta per chi vuole acquisire un modello operativo solido da adottare in modo permanente e costruttivo.

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 8 ore, che si svolgerà nell’Auditorium del Campus Tiscali, venerdì 17 maggio dalle 9.30 alle 18.30.

Dalle 13.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 110 € + IVA
Ticket Early Bird: 90 € + IVA se ti iscrivi entro venerdì 10 maggio (ore 23.30)

Hai già acquistato il biglietto per un Digital Friday? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivi a michela@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Roberta Falera: consulente esperta SEO, SEM e Web Marketing che lavora come freelance nel team di Monkey’s Web. In qualità di Google Partner, guida e affianca imprenditori e agenzie nel processo di digitalizzazione delle proprie aziende.

Il programma

La prima parte della giornata sarà dedicata alla teoria, suddivisa in 3 moduli, mentre la seconda parte sarà dedicata alla messa in pratica delle conoscenze acquisite. Ciascun partecipante inizierà a sviluppare la propria campagna online su misura, capirà come e se implementare il suo sito e scoprirà come personalizzare i suoi report per ottenere risposte efficaci.

Cos’è e perché è importante la pubblicità su internet

  • Concetti base e avanzati per comprendere le potenzialità della pubblicità online rispetto ai canali tradizionali
  • Cosa può fare Google Ads per la mia attività
  • I principi chiave dell’asta Google
  • Quali Reti e tipi di annuncio posso utilizzare per acquisire clienti

Creare e gestire una campagna con Google Ads

  • La struttura dell’account: come iniziare a impostare la campagna
  • I requisiti fondamentali che deve avere un buon sito
  • Il monitoraggio avanzato delle conversioni
  • Passaggi da seguire per lanciare una buona campagna

Misurazione e ottimizzazione del rendimento

  • Come capire se la campagna funziona
  • Le metriche da tenere sotto controllo
  • Come monitorare le queries collegando Search Console
  • Come monitorare e profilare gli utenti collegando Google Analytics
  • L’importanza del remarketing: cos’è, come impostarlo e perché
  • Come calcolare le performance: il ROI e il ROAS
  • Le best practice da seguire

 

Cosa ti serve per partecipare?

Ti saranno utili computer e caricabatterie, e magari carta e penna per gli appunti. E naturalmente una buona dose di curiosità e voglia di confrontarti. Non è necessario avere già un account Google Ads e un sito, ma se li hai entrambi meglio ancora.

Cosa ti porti a casa?

Imparerai a sviluppare una campagna online mirata per i tuoi obiettivi di business sulle reti di Google, per un sito web o per il tuo e-commerce. Alla fine della giornata avrai una panoramica su cosa fare per avere le risposte utili a migliorare il tuo livello di performance online.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e un documento che raccoglie gli argomenti trattati nella teoria, modelli da utilizzare nella pratica e un breve manuale delle best practice da seguire.

Iscriviti
17 Maggio 2019 ore 9:30 - 18:30
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps
€90 - €110

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Docente: Roberta Falera

Iscriviti