Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

DIGITAL FRIDAY: Facebook AdsCome gestire l'advertising su Facebook senza sprecare budget.

Una giornata full immersion dedicata a Facebook Ads, agli strumenti e alle strategie che possono aiutare un’attività a realizzare i suoi obiettivi di acquisizione clienti e di creazione di vendite. Docente: Francesco Agostinis.


Siamo abituati a pensare a Facebook come a un luogo di svago, ed è vero! Ogni mese, due miliardi di persone usano Facebook per connettersi con amici e familiari e scoprire contenuti di interesse.

Per questo Facebook è il luogo ideale dove trovare nuovi clienti per la tua attività e creare con loro relazioni durature.

Le Pagine e i formati pubblicitari di Facebook sono progettati per catturare l’attenzione e stimolare l’azione: sono fondamentali per costruire la presenza online della tua azienda, permettere alle persone di trovarti e mettersi in contatto con te.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per chi gestisce una piccola o media attività aziendale, o ne cura la comunicazione e il marketing, e vuole capire come sfruttare al meglio Facebook per attirare nuovi clienti. È inoltre consigliato per tutti coloro che si occupano di marketing digitale e vogliono approfondire il tema da un punto di vista pratico. 

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 8 ore, che si svolgerà nell’Auditorium del Campus Tiscali, venerdì 21 giugno dalle 9.30 alle 18.30.

Dalle 13.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 110 € + IVA
Ticket Early Bird: 90 € + IVA se ti iscrivi entro lunedì 10 giugno (ore 23.30)

Hai già acquistato il biglietto per un Digital Friday? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivi a michela@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Francesco Agostinis: co-founder e Facebook specialist di Loop e docente presso Facebook Advanced Marketers, Facebook Advanced MasterclassÈ stato docente di Talent Garden Pordenone e per il master in e-commerce management di Ninja Academy.  Si occupa di gestione di campagne adv e strategie di sviluppo per  e-commerce e progetti nazionali e internazionali in vari settori, consulenze specifiche in ambito advertising e strategy, gestione di community su Facebook ads e di docenza online. È stato speaker ad eventi online ed offline, come Marketers World e Mashable Social Media Day Italy, del quale ha anche seguito la realizzazione delle campagne di promozione online.

Il programma

Introduzione a Facebook advertising

  • Sfera dell’interesse (domanda latente) vs Sfera del bisogno (domanda consapevole)
  • Perché e quando utilizzare Facebook ads
  • Come funziona il sistema di advertising
  • Cosa posso sponsorizzare e cosa no?
  • Quanto budget mi serve?
  • Che risultati posso ottenere?

Affrontare un progetto: creazione e ottimizzazione Business Manager e account

  • Cos’è un Business Manager e come crearlo
  • Utenti, pagine e account pubblicitari
  • Gestione utenti e permessi
  • Creazione dell’Account Pubblicitario
  • Gestione Fatturazione e pagamenti

Affrontare un progetto: le basi dell’advertising

  • Teoria e tecnica dell’advertising su Facebook
  • Cosa sono i pubblici e a cosa servono
  • Pubblici salvati, simili e personalizzati
  • Creazione di Lookalike e spiegazione del loro funzionamento
  • Gli obiettivi di advertising: cosa sono e come funzionano, quali obiettivi usare e
    quando
  • Come scegliere il target giusto
  • Durata delle campagne

Affrontare un progetto: creazione di una campagna

  • Creazione di una campagna Facebook
  • Struttura di una campagna Facebook
  • La scelta dell’obiettivo
  • La scelta del tipo di pubblico
  • La scelta delle caratteristiche anagrafiche e demografiche
  • Gli interessi: cosa sono e come funzionano
  • I posizionamenti
  • Come impostare il budget e con che logica
  • I formati delle inserzioni
  • Come creare un’inserzione (PRATICA) e accenni di CBO (Campaign Budget Optimization)
  • Che tipo di testo usare 
  • Che tipo di immagine usare
  • Che tipo di Call to Action usare
  • Come strutturare una fase di test iniziale (PRATICA)

Affrontare un progetto: come creare una campagna di generazione contatti

  • Cosa sono e come funzionano le Lead Ads
  • Come implementarle?
  • Come fare una campagna di generazione contatti fuori Facebook?
  • Trucchi e consigli pratici

Tracciamento: la fase fondamentale del progetto

  • Come tracciare i risultati
  • Cos’è il Facebook Pixel?
  • Come funziona e a cosa serve?
  • Come implementarlo sul nostro sito?
  • Come controllare se funziona?
  • Come vedere i dati su Facebook?
  • Quali dati vedere?
  • Come valutare l’andamento delle nostre campagne? (PRATICA)

Esempi pratici:

  • Caso studio di attività locale
  • Caso studio di PMI
  • Caso studio di azione di generazione contatti
  • Q&A

Cosa ti serve per partecipare?

Computer, carta e penna ti saranno molto utili, così come una buona dose di curiosità e tanta voglia di imparare. Non è necessario avere già una pagina Facebook attiva e un account Business Manager, ma se li hai entrambi meglio ancora.

Cosa ti porti a casa?

Al termine della giornata avrai una panoramica sullo strumento di Advertising su Facebook, e la possibilità di ottenere supporto diretto via chat da parte del docente.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e un documento che raccoglie tutti gli argomenti trattati, una sintesi dei modelli da utilizzare nella pratica e un breve manuale con le best practice da seguire.

ISCRIVITI
21 Giugno 2019 ore 9:30 - 18:30
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps
€90 - €110

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Docente: Francesco Agostinis

ISCRIVITI