Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Data Visualization BootCampCapire e raccontare i dati

Un corso intensivo per imparare a capire e raccontare i dati: due giorni di teoria ed esercitazioni pratiche per sviluppare le competenze necessarie a visualizzarli. Docenti: Fabio Bergamaschi, Francesco Boano.


Negli ultimi anni l’umanità ha prodotto più informazioni che in tutto il resto della sua storia.
I dati sono ovunque: per attirare l’attenzione è necessario comunicare con efficacia!

Due giorni di teoria ed esercitazioni pratiche per sviluppare le competenze necessarie a visualizzare i dati: il 15 e il 16 dicembre, dalle 9.00 alle 17.00.

A chi è rivolto?

Il BootCamp è pensato per giornalisti, graphic designers, ricercatori, accademici, consulenti e chiunque interagisca direttamente con i dati e abbia bisogno di imparare a comunicarli con efficacia.

Quando e dove?

Appuntamento in Open Campus:
venerdì 15 dicembre, dalle ore 9.00 alle 17.00
sabato 16 dicembre, dalle ore 9.00 alle 17.00

Dalle 13.00 alle 14.00, è prevista una pausa pranzo!

Quanto costa?

OFFERTA SPECIALE: 250 € + IVA valida sino a domenica 26 novembre!
Ticket Full Price:  316 € + IVA
Ticket Early Bird: 285 € + IVA se ti iscrivi entro il 4 dicembre
Sconto
Studenti (fino a 28 anni): -10% sul prezzo corrente
Sconto
Coworker: -15% sul prezzo corrente
Nel costo del corso sono compresi 2 pranzi.

Chi sono i docenti?

Fabio Bergamaschi: laurea magistrale in Design del Sistema Prodotto-Servizio al Politecnico di Milano. Si occupa di Information Design, Data Journalism e Comunicazione. Dal 2013 fa parte del team internazionale di David McCandless, autore del best-seller “Information is Beautiful” e dell’omonimo blog. Ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti commerciali e non, tra cui la realizzazione dell’ultimo lavoro di McCandless “Knowledge is Beautiful”. Dal 2017 è docente di comunicazione presso IED Milano.

Francesco Boano: coordina lo sviluppo tecnologico di Turbo Adv, leader italiano nel Programmatic Advertising. Si occupa da diversi anni di sviluppo di piattaforme digitali e analisi dati, con un focus particolare sulle nuove frontiere dei Big Data e della Data Science, in particolare nell’ambito della pubblicità digitale. È co-founder dello spazio di coworking Talent Garden Genova, per il quale si occupa di divulgazione del digitale.

Il programma

Fabio Bergamaschi
– Data & Design: Introduzione
- Pensa come un Designer
– Concept: Il Punto di Partenza
– Information: Valutare, Gestire, Esplorare i Dati
– Il Potere di una Storia
- Visual Form: Percezione & Graphic Design al servizio dell’Informazione
– Quale Grafico per Quale Dataset
– Sketching: Esplorare Soluzioni
– Wrap Up: Sommario Finale
– Case Studies: Impariamo dai Migliori
– Strumenti & Risorse
- Domande &
– Discussioni
Francesco Boano
– I numeri alla base dei dati
– Vecchie e nuove strutture per gestire i dati
- Dataset e Open Dataset
– Le nuove frontiere dei Big Data
– Introduzione ai software di Business Intelligence e Visualizzazione dati
– Tableau: Introduzione ad uno dei software B.I. più famosi
– Tableau: Integrare nuovi dati e visualizzarli in modo semplice

Cosa ti serve per partecipare?

Ti serviranno un computer e carta&penna per scrivere e disegnare degli sketch a mano. Non è necessario avere particolari conoscenze pregresse.

Cosa ti porti a casa?

Al termine del BootCamp avrai una panoramica completa sulle tematiche alla base della Data Science, e avrai acquisito le competenze essenziali per comunicare in maniera efficace i dati e per utilizzare il software di Data Visualization Tableau.

Iscriviti al corso

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    15 Dicembre 2017 - 16 Dicembre 2017
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Durata: 14 ore

    Docente: Francesco Boano e Fabio Bergamaschi

    Iscriviti al corso

      Ho letto e accetto la Privacy Policy