Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

VisualShow Bootcampverso il video mapping e oltre...

Un corso intensivo costituito da 8 appuntamenti per scoprire il Visual Show, ovvero l’evoluzione del Video Mapping che comprende tutte le declinazioni del multimedia interattivo. Docenti: Andrea Montis, Simone Murtas.


Impareremo a utilizzare TouchDesigner, lo strumento creativo più utilizzato per la realizzazione di videomapping, installazioni e allestimenti per spettacoli.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a DJ, VJ e artisti che vogliono aggiungere o migliorare gli allestimenti visuali (video, luci, laser) dei propri spettacoli e delle proprie opere. Operatori del campo di eventi e presentazioni che vogliono sviluppare e offrire nuove forme di comunicazione. Studenti e amanti dell’arte in generale che cercano nuove forme per sviluppare la propria creatività.

Quando e dove?

Il corso dura complessivamente 25 ore, suddivise in 8 incontri da 3 h ciascuno. Le lezioni si terranno in Open Campus, ogni lunedì a partire dal 13 febbraio, dalle 17:00 alle 20:00.

Quanto mi costa?

Studenti attualmente iscritti ad un corso dello IED Cagliari, Accademia di Belle Arti di Sassari o dell’Università degli Studi di Cagliari → 230 € 
Early Booking →  270 €  per chi si iscrive entro lunedì 6 febbraio
Full price → 310 € per chi si iscrive da martedì 7 febbraio a domenica 12 febbraio 

I docenti

Andrea Montis: musicista e artista grafico, si è diplomato come produttore musicale presso il C.P.M. di Milano e successivamente ha conseguito la laurea in Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari. Le sue attività spaziano dalla composizione di musiche per spettacoli alla produzione di video e documentari.

Simone Murtas: perito informatico, ha maturato un’esperienza ventennale nel campo della produzione software e del web. Appassionato di musica e arti visuali ha da sempre voluto esplorare i risvolti creativi dell’informatica.

Il programma

Cosa ti serve per partecipare?

Non è necessario essere programmatori o grafici 3D, basta saper usare un computer Windows e avere voglia di imparare e creare. Per usare TouchDesigner 088 in versione gratuita occorrono:
– Un PC con Windows 7/8/10, 4GB di RAM
– Scheda video Nvidia GeForce 600 o superiore, AMD HD 7000 o superiore, Intel Intel HD4000 o superiore
– Scheda audio + microfono (anche integrato)

Strumenti opzionali
– Surface controller o tastiera MIDI
– Kinect (v1 o v2) con interfaccia PC Windows

Da oggi anche chi ha il MAC potrà utilizzare il suo laptop per il corso perché è stata finalmente rilasciata la versione “free” di TouchDesigner anche per MAC.

Cosa ti porti a casa?

Al termine del corso saprai usare il software TouchDesigner per realizzare prodotti multimediali di vario tipo:
– video mapping
– effetti grafici generativi sincronizzati con l’audio
– installazioni interattive
– utilizzo integrato di periferiche esterne come centraline luci e simili

Iscriviti al corso

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    13 Febbraio 2017 ore 17:00 - 3 Aprile 2017 ore 20:00
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Iscriviti al corso

      Ho letto e accetto la Privacy Policy