Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sviluppatore InformaticoPROGRAMMA GARANZIA GIOVANI 2022 (scheda 2A) - ISCRIZIONI CHIUSE

Avviso Pubblico nell’ambito del Programma GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA per la costituzione dell’elenco 2022 di percorsi formativi volti ad agevolare l’inserimento lavorativo dei destinatari della scheda 2A attraverso la certificazione delle competenze professionali, descritte nel repertorio regionale dei profili di qualificazione, valide ai sensi del Sistema Nazionale di Certificazione delle competenze e classificate ai sensi dello European Qualifications Framework.

Il corso Sviluppatore Informatico è un percorso formativo gratuito rivolto a giovani disoccupati di età compresa fra i 18 e i 29 anni, iscritti al Programma Garanzia Giovani in Sardegna, progettato in collaborazione con la società ICT Horsa, che progetta, implementa e governa soluzioni IT destinate alle imprese.

Cosa farai durante il corso Sviluppatore Informatico:
  • 126 ore di lezione in aula, per imparare a gestire tutti gli aspetti della relazione con il cliente con particolare attenzione agli strumenti e ai canali digitali 
  • 74 ore di stage ospite di Horsa, per testare sul campo le nozioni apprese in aula, verificare le tue attitudini e acquisire nuove competenze
Requisiti di accesso
null

Asse 1 (NEET)

  • età compresa da i 18 e i 30 anni non compiuti
  • diploma di scuola media superiore (esame di stato)
  • non essere occupati, né inseriti in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) né di formazione professionale
Vuoi iscriverti al corso?
null

Per iscriversi al corso è necessario:

  1. sottoscrivere il patto di Attivazione per aderire al Programma Garanzia Giovani, presso il Centro per l’Impiego della tuo città. È l’ex ufficio di collocamento!
  2. chiedere al tuo CPI di essere iscritto al corso Sviluppatore Informatico (Tecnico di sviluppo software), utilizzando il codice di riferimento:  2022RS2A2068631_2478
Il programma
null
  • Visione per processi e analisi dei requisiti di business
  • Approccio e metodologia per lo svolgimento dei progetti IT
  • Elementi di programmazione ABAP/4
  • Nuove funzionalità S/4 HANA
  • Esercitazioni pratiche in aula

Quando e dove?

Il corso partirà presumibilmente a gennaio 2023, una volta raggiunto il numero minimo di iscritti, e si svolgerà da lunedì al venerdì per almeno 4 ore al giorno secondo un calendario che verrà comunicato in seguito.

  • Sede di Cagliari: Open Campus – S.S. 195 km 2.300, Cagliari

Corso gratuito


ISCRIZIONI APERTE
sino al 2 gennaio 2023

Cosa ti porti a casa?

La frequenza di almeno il 70% delle ore previste e il superamento dei test di verifica consentono l’accesso agli esami di certificazione per le due Unità di Competenza (ADA/UC) su cui si basa il percorso formativo:

  • ADA/UC 645/298 – Progettazione del software
  • ADA/UC 644/297 – Analisi dei requisiti
Scrivici per avere maggiori informazioni

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    1 Novembre 2022 - 2 Gennaio 2023
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps
    Corso gratuito

    Organizzatore: Open Campus | Equilibrium Consulting

    Numero partecipanti: 12

    Durata: 200 ore

    Scrivici per avere maggiori informazioni

      Ho letto e accetto la Privacy Policy