Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Company CreationWorkshop gratuito a cura di StarBoost Academy

Open Campus ospita il workshop gratuito dedicato alla Company Creation organizzato da StarBoost, il movimento imprenditoriale, parte di un importante gruppo industriale con esperienza decennale nel campo dell’innovazione digitale, che aggrega imprenditori seriali, investitori, advisor e mentori per formare, supportare e valorizzare i talenti nel processo di creazione della propria azienda.

Dopo il successo delle precedenti edizioni svoltesi a Torino, con oltre 600 partecipanti raggiunti in un anno di attività, StarBoost Academy porta a Cagliari il suo programma di “Company Creation”: 6 ore dedicate a innovatori, studenti, ricercatori, lavoratori e professionisti che vogliono sviluppare un progetto imprenditoriale.

Una giornata per lavorare e pianificare lo sviluppo della propria idea imprenditoriale, strutturare un team solido comprendendo come coinvolgere potenziali soci e collaboratori, e porre le basi per il futuro. Sei ore di laboratorio immersive che tramite l’approccio learning-by-doing introducono alla metodologia StarBoost® fornendo solide basi legali, strategiche e organizzative.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per chi è già un imprenditore o vuole diventarlo realizzando quell’idea che ha in testa, per chi è desideroso di mettere il proprio talento e le proprie competenze a disposizione di un team di lavoro, e per i mentor che vogliono valorizzare la propria esperienza aiutando chi ha un progetto a concretizzarlo.  

Quando e dove?

Open Campus
5 maggio, dalle 10.00 alle 17.00. 

Dalle 13.00 alle 14.00, è prevista la pausa pranzo. 

Quanto mi costa?

Il workshop è gratuito, ma i posti sono limitati. Per partecipare registrati su EventBrite.

Daniele Alberti

Imprenditore seriale, presidente fondatore di StarBoost srl, co-fondatore Bakeca.it, limited partner di 500startups, socio fondatore nelle società brasiliane e italiane del gruppo Planet Idea.
Ha studiato al Politecnico di Torino e alla Santa Clara University, ed è vincitore della Fulbright BEST scholarship che gli ha permesso di approfondire la sua passione per l’innovazione e l’economia negli Stati Uniti. Ha un’ampia competenza nel mondo digitale, in particolare con riferimento alla fase di early stage.

Il programma

Il docente, forte di un’esperienza imprenditoriale vissuta in prima persona, coinvolgerà illustrando nel dettaglio rischi e opportunità dell’essere imprenditori oggi. Il percorso sarà accompagnato da una riflessione su come superare vecchi schemi e paradigmi: affrontare scenari mutevoli, supportare le traiettorie di crescita alternative, gestire rischi e problemi in un’ottica collaborativa.

MODULO 1
Introduzione

  • Breve presentazione dei contenuti del corso
  • Presentazione del Docente
  • Scenario attuale
  • Introduzione generale dei sistemi economici 
  • Scenario delle Startup
  • Elementi critici nella fase di nascita di un’azienda
  • Modello Meritocratico
  • Riduci il capitale da investire e aumenta il commitment di tutto il team
  • Ricadute del modello meritocratico
  • Conseguenze positive e scenari possibili

MODULO 2
Auto analisi

  • Voglio davvero essere un imprenditore?
  • Aspetti positivi e negativi dell’essere un imprenditore
  • Quali sono i miei talenti e cosa ho da offrire?
  • Cosa mi piace o non mi piace, sono bravo o non sono bravo a fare?
  • Cosa farò fra dieci anni?
  • Crea il tuo orizzonte di senso
  • Cosa davvero ti muove
  • Sviluppare il proprio profilo imprenditoriale
  • Comprendere e comunicare le proprie aspettative

MODULO 3
Team Creation

  • Trovare i giusti soci
  • Collaborare con professionisti specializzati in modo da comprendere a fondo la validità dell’idea, prima di partire
  • Identificare gli obiettivi comuni
  • Come costruire l’orizzonte di senso del futuro progetto
  • Domande tra i soci
  • Confronto o punti da chiarire prima di procedere nello sviluppo del piano aziendale

MODULO 4
Company Creation

  • NDA
  • Protezione dell’idea
  • Documenti costitutivi
  • Accordo di sviluppo, accordo quadro, statuto, patti parasociali e allegati

Cosa ti serve per partecipare?

Per partecipare al percorso è richiesta una fortissima spinta motivazionale e un reale desiderio di diventare imprenditori e costituire la propria azienda.

Cosa ti porti a casa?

Imparerai dai migliori professionisti e da casi reali di successo a costruire la tua professione e a monetizzare il know how acquisito.

Registrati su Eventbrite
5 Maggio 2018 ore 10:00 - 17:00
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps

Organizzatore:

Numero partecipanti:

Durata: 6 ore

Docente: Daniele Alberti

Registrati su Eventbrite