Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

SEO e posizionamento su GoogleCome acquisire e fidelizzare i clienti sfruttando le ricerche su Google

SEO ovvero Search Engine Optimization: l’insieme delle strategie utili ad acquisire clienti tramite i motori di ricerca.

Un canale di acquisizione clienti che ha l’indiscusso vantaggio di riuscire a intercettare tutte le ricerche di persone potenzialmente interessate ai nostri prodotti, proprio nel momento in cui esprimono un preciso bisogno.

Ma non solo, è possibile anche incrociare i bisogni latenti dei clienti potenziali. Attraverso i motori di ricerca, è possibile raggiungere gli acquirenti interessati, non direttamente ai nostri prodotti/servizi, ma ai problemi che risolvono o alle categorie di cui fanno parte.

Il motore di ricerca per antonomasia è Google.

Per un’azienda, un’attività commerciale o un professionista investire nella SEO, ovvero nel posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca, significa presidiare un canale importante per conquistare nuovi clienti o comunque per intercettare un bisogno consapevole nel proprio settore di business.

Cosa saprai dopo aver frequentato il Bootcamp SEO:

  • Cos’è la SEO e come funzionano i motori di ricerca
  • Strumenti e strategie per migliorare le performance e l’indicizzazione di un sito internet
  • Come funziona Google My Business e cos’è la local SEO
  • SEO tools: Semrush, SEO Minion, Search Console
Il programma
null
  • Il processo di acquisto nel marketing
  • Bisogni latenti e consapevoli
  • La SEO e la fase di ricerca delle informazioni
  • Cos’è la SEO e perché è importante
  • Google e i motori di ricerca
  • Il funzionamento di Google
  • I fattori di ranking su Google
  • Le performance di un sito e i Core Web Vitals di Google
  • La serp e gli snippet
  • Il search intent e l’osservazione delle serp
  • Le keyword e la long-tail
  • Come trovare le keyword giuste
  • I principali meta tag e l’ottimizzazione SEO on-page
  • Google My Business e la local SEO
  • SEO tools: Semrush, SEO Minion, Search Console
  • Esercitazioni pratiche
Come funziona il corso?
null

Il Bootcamp SEO e posizionamento su Google si svolge interamente on-line e ha una durata complessiva di 10 ore, divise in 5 appuntamenti da due ore.

Il corso è in diretta streaming, quindi puoi seguirlo ovunque tu sia: ti serviranno soltanto un computer e una connessione.

Durante la lezione vedrai le slides e il docente, potrai comunicare con un tutor per qualsiasi problema e fare domande, a voce o in chat. Alle domande sarà inoltre dedicato un momento finale, al termine di ogni lezione, durante il quale potrai sciogliere tutti i tuoi dubbi.

Cosa succede se non posso partecipare a uno degli appuntamenti? Nessun problema! Tutte le lezioni saranno registrate e disponibili per tutti gli iscritti. A fine corso potrai anche scaricare le dispense e tutti i materiali messi a disposizione dal docente, in formato pdf.

A chi è rivolto?
null

Il corso è pensato per chi gestisce una piccola o media attività aziendale, o ne cura la comunicazione e il marketing, e vuole capire come sfruttare al meglio Google per attirare nuovi potenziali clienti. È inoltre consigliato per tutti coloro che si occupano di marketing digitale e vogliono approfondire il tema del posizionamento organico su Google.

Il docente
null
LinkedIn

Luca De Berardinis

Consulente SEO con esperienza decennale e docente di strategie SEO e SEM per Ninja Academy, Confindustria, Confcommercio (Padova e Venezia), Assintel Milano e Università La Sapienza. È docente del corso SEO&SEM Energy, del Master in Digital Marketing e del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy. Progetta strategie di web marketing su Google per piccole aziende e per multinazionali nei settori automotive, assicurativo, farmaceutico, bancario, food&wine e GDO.

Quando e dove?

Cinque appuntamenti online, in diretta, sulla piattaforma di e-learning di Open Campus.

Calendario
giovedì 7 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30
lunedì 11 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30
giovedì 14 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30
lunedì 18 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30
giovedì 21 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30

Le lezioni saranno registrate e verranno rese disponibili per tutti gli iscritti, per 3 mesi a partire dalla fine delle lezioni.

Quanto costa?

EARLY BIRD
230 €
solo sino al 29 settembre


FULL PRICE
300 €
dal 30 settembre

Cosa ti porti a casa?

  • 10 ore di corso in diretta
  • la risposta a tutti i tuoi dubbi durante il Q&A
  • le slides e tutti i video delle lezioni
  • l’attestato di partecipazione al corso
  • uno sconto del 10% sui prossimi corsi Open Campus Academy che deciderai di seguire nel 2021
Iscriviti o richiedi informazioni

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    7 Ottobre 2021 ore 15:30 - 21 Ottobre 2021 ore 17:30
    Online
    €300

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Durata: 10 ore

    Docente: Luca De Berardinis

    Iscriviti o richiedi informazioni

      Ho letto e accetto la Privacy Policy