Un corso intensivo per fornire tutte le competenze necessarie alla creazione di applicazioni web semplici e complesse, grazie all’utilizzo di strumenti che ne semplificano lo sviluppo. Docente: Antonio Russo.
Le moderne applicazioni web e mobile hanno introdotto, nel mondo front-end, un livello di complessità maggiore rispetto al passato: organizzare la propria app in una code-base semplice da manutenere e al contempo adatta a supportare complesse architetture è diventata una necessità sempre più stringente.
Cosa deve fare oggi un’applicazione front-end?
- VISUALIZZARE: mostrare dati, a volte complessi e in numero elevato
- MANIPOLARE: spesso i dati devono essere manipolati attraverso una o più richieste a uno o più entrypoint HTTP
- REAGIRE velocemente al cambiamento dei dati
- PERFORMARE su tutti (o quasi) i dispositivi presenti sul mercato, dai PC desktop alle meno potenti smart TV
Quali strumenti abbiamo a disposizione?
- REACT: una libreria Javascript creata da Facebook che permette la realizzazione di applicazione FE attraverso una struttura che la divide in componenti dinamici e riutilizzabili
- REDUX: uno store-manager che permette di manipolare e gestire i dati condivisi tra vari componenti con un flusso univoco, immutabile e prevedibile
Abbiamo pensato a un corso intensivo di 5 giorni, studiato con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie alla creazione di applicazioni web semplici e complesse, grazie all’utilizzo di strumenti che ne semplificano lo sviluppo. Verranno approfondite le librerie React, per la creazione di interfacce efficaci, e Redux, per la gestione del flusso di dati. Studieremo i vari pattern di sviluppo del mondo React + Redux e impareremo a mettere tutto insieme per creare la nostra architettura e la nostra prima applicazione React.
- 40 ore di formazione on-site divise in 5 giornate.
- Slide del corso scaricabili
- Esercizi
- Codici sorgenti