Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Bootcamp: React / ReduxCorso avanzato per imparare a creare architetture semplici e complesse con React e Redux

Un corso intensivo per fornire tutte le competenze necessarie alla creazione di applicazioni web semplici e complesse, grazie all’utilizzo di strumenti che ne semplificano lo sviluppo. Docente: Antonio Russo.


Le moderne applicazioni web e mobile hanno introdotto, nel mondo front-end, un livello di complessità maggiore rispetto al passato: organizzare la propria app in una code-base semplice da manutenere e al contempo adatta a supportare complesse architetture è diventata una necessità sempre più stringente.

Cosa deve fare oggi un’applicazione front-end?

  • VISUALIZZARE: mostrare dati, a volte complessi e in numero elevato
  • MANIPOLARE: spesso i dati devono essere manipolati attraverso una o più richieste a uno o più entrypoint HTTP
  • REAGIRE velocemente al cambiamento dei dati
  • PERFORMARE su tutti (o quasi) i dispositivi presenti sul mercato, dai PC desktop alle meno potenti smart TV

Quali strumenti abbiamo a disposizione?

  • REACT: una libreria Javascript creata da Facebook che permette la realizzazione di applicazione FE attraverso una struttura che la divide in componenti dinamici e riutilizzabili
  • REDUX: uno store-manager che permette di manipolare e gestire i dati condivisi tra vari componenti con un flusso univoco, immutabile e prevedibile

Abbiamo pensato a un corso intensivo di 5 giorni, studiato con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie alla creazione di applicazioni web semplici e complesse, grazie all’utilizzo di strumenti che ne semplificano lo sviluppo. Verranno approfondite le librerie React, per la creazione di interfacce efficaci, e Redux, per la gestione del flusso di dati. Studieremo i vari pattern di sviluppo del mondo React + Redux e impareremo a mettere tutto insieme per creare la nostra architettura e la nostra prima applicazione React.

  • 40 ore di formazione on-site divise in 5 giornate.
  • Slide del corso scaricabili
  • Esercizi
  • Codici sorgenti

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per sviluppatori javascript che si affacciano al mondo React per la prima volta o a sviluppatori javascript che vogliono approfondirne lo studio.

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 5 giorni, che si svolgerà in una delle sale formazione dell’Academy di Open Campus, da lunedì 30 settembre a venerdì 5 ottobre dalle 9.00 alle 18.00.

Entrambi i giorni, dalle 13.00 alle 14.00, è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket: 700 € + IVA

Sei il titolare di un’azienda e vorresti acquistare il corso per almeno 2 dei tuoi dipendenti? Scrivi a roberta@opencampus.it e studieremo una proposta adatta a te.

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Antonio Russo: classe 1986, architetto front-end da 10 anni. Si impegna a semplificare il processo di sviluppo di applicazioni web front-end grandi e complesse, trovando soluzioni semplici a problemi difficili, mantenendo l’attenzione su prestazioni, scalabilità e manutenzione. Attualmente lavora con vanilla Javascript, React, Angular. Nel 2017 ha fondato Beautiful Interactions, insieme a Matteo e Jacopo, con l’obiettivo di porre la “buona programmazione” al centro del proprio operato. Beautiful Interactions è una software house e una società di ingegneria, con sede a Exeter (UK) e Milano, che sviluppa soluzioni innovative concentrandosi su standard e tecnologie aperti, integrazione tra domini e web semantico.

Il programma

Giornata 1: React

  • Introduzione a React ed al suo ecosistema
  • Fare il setup di un progetto React
  • Props e Stato
  • Come creare componenti:
  1. Function components
  2. Class components
  3. Dumb components
  4. Stateful components
  • Componenti con stile (CSS/SCSS)
  • Debugging con React Dev Tools
  • 2 ore di esercitazione

Giornata 2: il ciclo di vita dei componenti React

  • Controllare il ciclo di vita di un Componente
  • Quando creare componenti con stato
  1. Controlled Components
  2. Uncontrolled Components
  • Ottimizzare le performance della nostra app con i memoise ed i PureComponents
  • Testare un componente React:
  1. Unit test dei nostri componenti con Jest ed Enzyme
  2. Panoramica su altre librerie disponibili per i test • 2 ore di esercitazione

Giornata 3: Redux e lo stato condiviso tra i componenti

  • Introduzione a Redux
  • Impostare Redux in un progetto React
  • Debugging con Redux Dev Tools
  • Lo stato applicativo
  • Creare una action per modificare lo stato
  • Cosa sono i reducer
  • Come connettere i nostri componenti allo stato applicativo
  • Derivare lo stato applicativo dalle nostre A.P.I.
  • 2 ore di esercitazione

Giornata 4: Architetture complesse

  • Architettura con i Containers:
  1. Come creare un container
  2. I selettori
  3. Container tematici
  4. Il pattern “with”
  • Architettura con gli Hooks:
  1. Come creare un custom hook o I selettori Redux
  2. Hook per tema
  3. Il pattern “use”
  • 2 ore di esercitazione

Giornata 5: Studio di un caso reale, applicazione Meteo

  • Librerie correlate
  • Webpack, creazione di un bundle personalizzato ad-hoc
  • Gestione delle rotte con react-routes
  • Creare un’applicazione Meteo in classe

Cosa ti serve per partecipare?

Il tuo computer per scaricare il materiale didattico e poter seguire tutte le esercitazioni, con Node.js, npm e git pre-installati. Saranno inoltre utili carta e penna per prendere appunti.

Cosa ti porti a casa?

Al termine del corso avrai una panoramica più chiara di come impostare un’applicazione front- end semplice o complessa con React ed i relativi strumenti che lo circondano. Avrai inoltre la conoscenza per scegliere tra le architetture più note da adattare alle esigenze di progetto.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e il materiale didattico messo a disposizione dal docente.

Iscriviti al corso

    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    30 Settembre 2019 ore 9:00 - 4 Ottobre 2019 ore 18:00
    Open Campus, Loc. Sa Illetta
    Cagliari, 09124 Italia
    + Google Maps

    Organizzatore: Open Campus

    Numero partecipanti:

    Durata: 5 giorni

    Docente: Antonio Russo

    Iscriviti al corso

      Ho letto e accetto la Privacy Policy