Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Bootcamp: Ospitalità & DigitalizzazioneStrumenti e strategie per la gestione e la promozione delle strutture ricettive

Un corso intensivo strutturato su due moduli complementari, ma indipendenti, dedicati a tecniche, software, consigli e best practice per l’ottimizzazione della gestione delle strutture ricettive. Docenti: Chiara Sini, Fabio Usai.


Hai una struttura ricettiva e vorresti crescere, ottimizzando il tuo tempo, semplificando la gestione delle tue strutture, e incrementandone visibilità e guadagni? Per raggiungere i tuoi obiettivi puoi sfruttare i numerosi strumenti digitali a servizio di chi si occupa di ospitalità. 

Nell’ultimo decennio, il mondo dell’ospitalità ha subito numerosi cambiamenti e la digitalizzazione della gestione e della promozione delle strutture ricettive è diventata indispensabile per chi vuole restare competitivo sul mercato.

Per questo abbiamo pensato a un corso intensivo, riservato a un massimo di 15 partecipanti, strutturato su due moduli complementari, ma indipendenti.

  • I modulo “Strumenti digitali per le strutture ricettive”: dedicato all’ottimizzazione della gestione digitale delle strutture ricettive, con particolare attenzione alle strutture extra alberghiere.
  • II modulo “Marketing digitale per le strutture ricettive”: dedicato agli strumenti e alle strategie di marketing digitale più adatti alla promozione di una struttura ricettiva.

Entrambi i moduli saranno caratterizzati da un approccio pratico e forniranno un’ampia panoramica su tecniche, software, consigli e best practice indispensabili per diventare da subito operativo e raggiungere i tuoi obiettivi di crescita. 

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per chi gestisce una struttura ricettiva, o ne cura la comunicazione e il marketing, e vuole sfruttare gli strumenti digitali per alzare il livello della propria offerta e dei propri risultati. 

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 2 giorni, che si svolgerà in una delle sale formazione dell’Academy di Open Campus, giovedì 30 e venerdì 31 gennaio dalle 9.30 alle 18.00.

  • giovedì 30 gennaio: “Strumenti digitali per le strutture ricettive”
  • venerdì 31 gennaio: “Marketing digitale per le strutture ricettive”

Quanto mi costa?

Vuoi acquistare un solo modulo? 

  • Ticket Full Price: 210 € + IVA
  • Ticket Early Bird: 170 € + IVA se ti iscrivi entro mercoledì 22 gennaio (ore 23.00)

Vuoi acquistare entrambi i moduli?

  • Ticket Full Price: 370 € + IVA
  • Ticket Early Bird: 300 € + IVA se ti iscrivi entro mercoledì 22 gennaio (ore 23.00)

Hai già acquistato il biglietto per uno dei nostri Boot Camp? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivici a formazione@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi i materiali didattici forniti dai docenti. 

I docenti

Chiara Sini: Key Account Manager presso la start up innovativa Edgar Smart Concierge, lavora in ambito turismo da 10 anni a stretto contatto con i professionisti del settore. Laureata a Torino in Economia, Gestione e Valorizzazione del Turismo, ha affinato la sua formazione partecipando a corsi e summer school sul turismo sostenibile e sull’innovazione del turismo. Partecipa ai principali eventi e alle fiere di settore e continua, anche se marginalmente, la sua attività di Property Management che le permette di vivere in prima persona le difficoltà e le sfide di chi si occupa di ospitalità.

Fabio Usai: tornato in Sardegna dopo un’esperienza tra Toscana, Praga e India, vissuta a stretto contatto con importanti realtà turistiche e con i principali Tour Operator internazionali, diventa Responsabile Marketing di una delle principali Software House in ambito turistico ed hotellerie, conoscendo così da vicino le dinamiche di gestione della distribuzione e del marketing alberghiero.  Oggi opera come freelance e creative director a capo di un collettivo di 6 professionisti in ambito digital, lavorando con clienti provenienti da tutta Italia. 

Il programma

I MODULO Strumenti digitali per le strutture ricettive”, a cura di Chiara Sini.

Impara a usare i principali software per ottimizzare la gestione della tua struttura ricettiva.

  • Il mercato: l’evoluzione dell’offerta, i canali di vendita, l’esperienza degli ospiti.

Strumenti digitali e automatizzazione. I tool per innovare la tua struttura ricettiva: funzionalità, costi e prodotti sul mercato:

  • Booking Engine: cos’è e come può aiutare ad acquisire prenotazioni dirette;
  • Channel Manager: cos’è e come può aiutare a evitare l’overbooking;
  • Property Management System: quali strutture ne hanno bisogno?
  • Smart Access: cos’è e come può aiutare a gestire l’operatività e a massimizzare i guadagni;
  • Digital Concierge: cos’è e come può aiutarti a massimizzare i guadagni;
  • La Domotica a servizio dell’ospitalità.

Conclusioni e casi pratici. In che modo digitalizzare la tua attività può aiutarti a:

  • gestire la struttura in modo più efficiente e ottimizzare il tempo;
  • automatizzare processi e risparmiare sul personale;
  • aumentare i guadagni;
  • migliorare la reputazione online.

II MODULO Marketing Digitale per le strutture ricettive”, a cura di fabio Usai.

USP, brand, posizionamento strategico

  • trovare la propria USP ed utilizzarla nella comunicazione e nel marketing;
  • posizionamento di marca: le strategie.

Analisi dei concorrenti

  • tool di base e metodologie

I canali digitali  

  • intermediari: come e dove essere presenti e come ottimizzare la propria presenza;
  • proprietari: quali canali scegliere e come ottimizzarli
  1. Social Media: best practice
  2. Sito Web: best practice

Come essere davvero visibili online

  • SEO e principi di posizionamento organico;
  • PPC sui social network e sulle reti Google;
  • Brand Jacking e superamento delle quote dominio delle OTA su Google Ads.

Come analizzare i dati delle performance digitali

  • Facebook e Instagram Analytics: come funziona, a cosa serve, come utilizzarlo;
  • Google Analytics: come funziona, a cosa serve, come utilizzarlo;
  • Google Ads: come funziona, a cosa serve, come utilizzarlo.

E-Mail marketing 

  • integrarlo all’interno della propria strategia
  • i migliori tool per un email marketing efficace
  • realizzare campagne di e-mail marketing in ambito turistico e GDPR compliant

Tool e casi pratici

  • SEO
  • Design e content creation
  • Social media optimization
  • Web Design 

Cosa ti serve per partecipare?

Ti servirà un computer, per seguire al meglio tutti i passaggi del corso ed esercitarti durante i momenti di pratica, e lo smartphone per avere accesso ai canali social della tua struttura. Ricorda di portare con te le credenziali per accedere agli account social della tua struttura (nel caso siano attivi), al tuo sito web, ai software gestionali che eventualmente già utilizzi, e agli account di Analytics e di Google Ads.

Saranno utili anche carta e penna, soprattutto se ami gli appunti analogici!

Cosa ti porti a casa?

Alla fine di ciascuna giornata avrai una panoramica delle soluzioni offerte dal mercato e potrai mettere appunto la tua strategia di gestione e/o di presenza digitale con consapevolezza, conoscenza e criterio. Tornerai a casa con le idee finalmente chiare su come digitalizzare la tua attività!

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e il materiale didattico completo.

Iscriviti al corso
30 Gennaio 2020 ore 9:30 - 31 Gennaio 2020 ore 18:00
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps
€170 - €370,

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Durata: 2 giorni

Docenti: Chiara Sini, Fabio Usai

Iscriviti al corso