Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Boot Camp: LinkedIn e il Social SellingCome sfruttare Linkedin per migliorare il personal e il corporate brand (e incrementare le vendite)

LinkedIn non è un social network come gli altri, si rivolge esclusivamente a professionisti e aziende. Obiettivo dichiarato: favorire le relazioni professionali.

È una piattaforma B2B, anzi in realtà è H2H, cioè Human 2 Human perché le relazioni si stabiliscono tra persone e non tra aziende. Per questo la maggior parte delle funzioni di LinkedIn sono state sviluppate per i profili personali e non per le pagine aziendali (company page).

Se si ha una strategia, un funnel di vendita e si conoscono bene gli strumenti principali di questa interessante piattaforma, è possibile fare personal branding incrementando il valore percepito e aumentando il passaparola positivo per l’azienda che si rappresenta.

In una parola, si può fare employee advocacy, coinvolgendo i propri dipendenti nella produzione e condivisione di contenuti, all’interno di una strategia condivisa.

Un’operazione che può produrre risultati molto interessanti, in termini di comunicazione e di attrazione di talenti, ma allo stesso tempo particolarmente delicata, perché mette al centro dell’attenzione la cultura aziendale, i valori dei dipendenti e le condizioni percepite di lavoro.

Per questo abbiamo studiato un corso intensivo, corredato da esempi pratici e case history, riservato a un massimo di 15 partecipanti, capace di fornire una panoramica completa sul social selling e, in modo particolare, su LinkedIn come strumento utile a migliorare il personal brand di un professionista in un contesto aziendale.

A chi è rivolto?

Il corso è pensato per tutti coloro i quali desiderano fare personal branding su LinkedIn portando valore (e contatti) a se stessi e all’azienda che rappresentano. È inoltre perfetto per i responsabili HR e per chi ha la responsabilità del marketing aziendale.

Quando e dove?

Il corso è una full immersion di 2 giorni, che si svolgerà in una delle sale formazione dell’Academy di Open Campus, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio dalle 9.30 alle 18.00.

Entrambi i giorni, dalle 13.00 alle 14.00, è prevista una pausa pranzo!

Quanto mi costa?

Ticket Full Price: 400 € + IVA
Ticket Early Bird: 320 € + IVA se ti iscrivi entro mercoledì 8 gennaio (ore 23.00)

Hai già acquistato il biglietto per uno dei nostri Boot Camp? Allora hai diritto a uno sconto del 10% sul costo dell’Early Bird, iscriviti utilizzando il codice che hai ricevuto via mail. Se non l’hai ancora ricevuto, scrivici a formazione@opencampus.it

Nel costo del corso sono compresi il pranzo e tutti i materiali. 

Il docente

Luca De Berardinis: consulente SEO con esperienza decennale e docente di strategie SEO e SEM per Ninja Academy, Confindustria, Confcommercio (Padova e Venezia), Assintel Milano e Università La Sapienza. È docente del corso SEO&SEM Energy, del Master in Digital Marketing e del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy. Progetta strategie di web marketing su Google per piccole aziende e per multinazionali nei settori automotive, assicurativo, farmaceutico, bancario, food&wine e GDO.

Il programma

PRIMO GIORNO

  • Il Social Selling: cos’è e le opportunità per le aziende
  • Come costruire un funnel di vendita
  • Pianificare una strategia basata sul processo di acquisto
  • Corporate e personal branding su LinkedIn
  • Employee advocacy: cos’è e perché è importante
  • Il profilo personale LinkedIn e come renderlo efficace
  • La company page LinkedIn e come renderla efficace
  • Esercitazione

SECONDO GIORNO

  • Il network di Linkedin: come fare per incrementarlo e renderlo proficuo
  • Il social blogging: cos’è e come applicarlo su Linkedin
  • Gli articoli di LinkedIn: come e perché scriverli
  • Il piano editoriale per LinkedIn
  • Come aumentare la propria reputazione con gli articoli di LinkedIn
  • La SEO e gli articoli di LinkedIn
  • Cenni su LinkedIn Ads
  • Esercitazione

Cosa ti serve per partecipare?

Computer, carta e penna per seguire tutti i passaggi e prendere appunti!

Se hai già attivo un profilo Linkedin, potrai mettere in pratica ciò che verrà detto durante il corso, in caso contrario il docente ti aiuterà nella creazione di un profilo a partire da zero.

Cosa ti porti a casa?

Al termine delle due giornate avrai una panoramica su cosa sia Linkedin e su come sia possibile sfruttarlo per portare valore a sé e all’azienda che rappresenti. Inoltre apprenderai i concetti cardine del Social Selling e imparerai a pianificare un funnel di vendita che sfrutti Linkedin come strumento principale.

Avrai inoltre il tuo attestato di partecipazione e il materiale didattico completo.

Iscriviti al corso
14 Gennaio 2020 ore 9:30 - 15 Gennaio 2020 ore 18:00
Open Campus, Loc. Sa Illetta
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps

Organizzatore: Open Campus

Numero partecipanti:

Durata: 2 giorni

Docente: Luca De Berardinis

Iscriviti al corso