Un hackathon di due giorni finalizzato alla nascita di idee progettuali e proposte imprenditoriali, sui temi della Blue Economy. I partecipanti cercheranno soluzioni innovative per promuovere una strategia di crescita nei settori relativi al mare e alle zone costiere, secondo modalità di sostenibilità ambientale e con particolare attenzione alla promozione delle zone umide e costiere del Golfo di Oristano.
Blue Hack nasce da un’idea di Francesca Santoro che assieme alla Fondazione MEDSEA ha progettato un Hackathon dedicato all’innovazione blu ovvero all’innovazione sostenibile applicata all’Economia Blue, con lo scopo di promuovere la tutela degli ecosistemi marini ma anche di aumentare la consapevolezza sui beni e servizi che il mare fornisce.
Blue Hack è coordinato da Open Campus e organizzato dalla Fondazione MEDSEA e dal Comune di San Vero Milis nell’ambito del Progetto MARISTANIS e del Coast Day 2019, e sostenuto da Mava Foundation, Fondazione di Sardegna, Sardegna Ricerche e Nieddittas.
Le iscrizioni resteranno aperte fino alla mezzanotte del 25 settembre, i posti disponibili sono 30.
Per partecipare al Blue Hack è necessario compilare l’iscrizione tramite il form in fondo alla pagina.