Cos’è successo nel 2019? Un anno dedicato all’innovazione.

Non è facile raccontare cos’è successo in Open Campus nell’anno appena passato. 

È stato l’anno della crescita, quello in cui abbiamo raddoppiato la dimensione dello spazio di coworking e la community che lo abita. Lo abbiamo reso ancora più bello, stimolante e funzionale e per tutti è diventato una seconda casa: il coworking è diventato il luogo in cui festeggiare compleanni, celebrare obbiettivi raggiunti e nuovi traguardi, annunciare un piccolo in arrivo e, perché no, organizzare il cenone di Natale tutti assieme. Insomma, ogni occasione è stata utile per crescere. 

Da gennaio a dicembre più di 200 persone hanno scelto i nostri spazi per lavorare, e in un delirio di vai e vieni è impossibile ricordarsi i nomi di tutti!

È stato l’anno del lancio della nostra Academy, la scuola dell’innovazione che forma privati e aziende negli ambiti del digitale più richiesti dal mercato. In un anno abbiamo organizzato 8 Digital Friday, il nostro format, ormai consolidato, dedicato all’approfondimento del digital marketing, e abbiamo scommesso su un progetto formativo più strutturato come il master Full Stack Developer, realizzato in collaborazione con AuLab, per fornire un set di competenze spendili nel mercato della programmazione informatica. In più, abbiamo avviato un percorso di formazione per aziende che risponde alle loro precise richieste di approfondimento negli ambiti dell’innovazione e della tecnologia. 

È stato, infine, l’anno della sostenibilità, nel quale abbiamo speso energie e messo in campo idee per contribuire alla protezione del nostro pianeta e contrastare le più diffuse forme di inquinamento ambientale. Abbiamo detto NO all’acquisto di bottiglie d’acqua nel nostro campus, perché l’acqua filtrata del rubinetto ci disseta ugualmente, e abbiamo collaborato con la Fondazione Medsea per realizzare un hackahton che stimolasse i partecipanti a trovare soluzioni innovative a servizio della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla plastica.

Ripercorri con questo articolo i 12 mesi di un anno ricco di eventi, persone e opportunità. 

E tieniti pronto per scoprire cosa abbiamo in programma per questo 2020 appena iniziato. 

 

  • GENNAIO | Sardinian Job Day 2019 presso la FIERA DI CAGLIARI

    All’interno della due giorni promossa dall’Aspal, Open Campus ha organizzato 4 FastHack, 4 hackathon per rispondere alle sfide proposte dalle aziende AbissiSardexAtoms e Accenture, e il workshop “Un viaggio nel mondo del lavoro digitale” dedicato a studenti delle scuole superiori della Sardegna per far conoscere le professioni del settore digitale.

  • FEBBRAIO | StarBoost Academy in OPEN CAMPUS

    Open Campus ospita il corso in Company Creation che ha formato studenti e startup di tutta Italia. Una metodologia innovativa per per supportare e valorizzare i talenti nel processo di creazione della propria azienda.

  • MARZO | Digital Friday 'Google Analytics' in OPEN CAMPUS

    Un’intensa giornata di 8 ore, tra teoria e pratica, per approfondire le potenzialità dello strumento gratuito più utilizzato per l’analisi del traffico online e il tracciamento delle performance.

  • APRILE | Digital Friday 'Instagram per aziende' in OPEN CAMPUS

    Un corso pratico pensato per sfruttare al meglio le potenzialità di Instagram e migliorare la presenza online di piccole e grandi aziende.

  • MAGGIO | Digital Friday 'Google Ads' in OPEN CAMPUS

    Full immersion per imprenditori, professionisti e privati sui canali della pubblicità online forniti da Google e i modi migliori per  saperli sfruttare ed acquisire nuovi clienti.

  • GIUGNO | Digital Friday 'Facebook Ads' in OPEN CAMPUS

    Un must del marketing digitale, il corso tanto atteso per gestire l’advertising su Facebook senza sprecare budget ed impostare campagne pubblicitarie efficaci e di successo.

  • LUGLIO | Digital Friday 'Email Marketing' in OPEN CAMPUS

    Quanto è importante saper comunicare direttamente con i propri clienti, in una relazione one-to-one, per fidelizzarli e acquisirne di nuovi. Tutto questo spiegato in un’intera giornata dedicata all’email marketing, ricca di casi pratici ed esercizi.

  • LUGLIO | Open Campus al Cubo in OPEN CAMPUS

    Una calda giornata d’estate per festeggiare insieme i grandi traguardi di Open Campus: momenti di networking, workshop gratuiti, tour guidati e presentazioni delle nuove attività. Inaugurazione dei nuovi spazi coworking e summer party  finale per brindare all’apertura della nuova scuola del digitale “Open Campus Academy”.

  • SETTEMBRE | Blue Hack, le nuove sfide della Blue Economy a SAN VERO MILIS

    In collaborazione con la Fondazione Medsea, e in occasione del Coast Day 2019, Open Campus ha organizzato un hackathon per contrastare l’inquinamento del nostro ecosistema, minacciato pericolosamente dalla dispersione della plastica, e che ha invitato i partecipanti a rispondere alle sfide su innovazione e sostenibilità ambientale.

  • SETTEMBRE | Corso di Full Stack Developer in OPEN CAMPUS

    Parte il primo master dell’Academy di Open Campus, in collaborazione con auLab. Per prepararsi alla professione più richiesta nel mercato del lavoro, un corso della durata di 3 mesi per diventare Sviluppatori Full Stack. Un programma completo che parte dalle basi e approfondisce i linguaggi di programmazione più diffusi e utilizzati nel settore.

  • SETTEMBRE | Boot Camp React/Redux in OPEN CAMPUS

    Corso avanzato per imparare a creare architetture semplici e complesse con React e Redux.

  • OTTOBRE | Digital Friday 'SEO e posizionamento su Google' in OPEN CAMPUS

    Per imparare a conquistare nuovi clienti aumentando il valore percepito della propria azienda, un’intera giornata di formazione dedicata alla SEO, agli strumenti e a tutte le migliori strategie di posizionamento organico su Google che possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi di business.

  • OTTOBRE | Federico Faggin presenta il suo nuovo libro 'Silicio' in OPEN CAMPUS

    Federico Faggin, inventore, imprenditore, fisico, padre dei microprocessori e del touch screen, è stato l’ospite speciale per una serata al Tiscali Auditorium, con una grande lezione di innovazione tecnologica, futuro e umanità.

  • NOVEMBRE | Digital Friday 'Corporate Storytelling' in OPEN CAMPUS

    Per essere capaci di raccontare i valori del proprio brand e riuscire ad aumentare le vendite e fidelizzare i clienti ai propri prodotti e servizi, il Corporate Storytelling è la strategia più indicata ed efficace per farlo. Un’intensa giornata per carpirne i segreti e conoscere le migliori tecniche da utilizzare.

  • DICEMBRE | Digital Friday 'Influencer marketing' in OPEN CAMPUS

    Tutto quello che una azienda deve sapere per migliorare le sue performance su Instagram e come e perché coinvolgere gli Influencer nella propria strategia di comunicazione. Un argomento di grande attualità e uno strumento di cui non si può più fare a meno nel settore del digital marketing.

Altre news

Open Campus Coworking
Ciao, benvenutə da Open Campus. La chat è operativa per qualsiasi richiesta sul coworking dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15:30. Se vuoi avere informazioni sui progetti di innovazione o formazione, scrivi una mail a info@opencampus.it